Ingredienti
-
Per la base:
-
250 gr di farina integrale
-
50 gr di farina di riso integrale
-
120 gr di malto di riso
-
60 gr di olio di mais
-
50 gr di acqua
-
1 pizzico di bicarbonato
-
1 pizzico di polvere di arancia
-
Per la crema:
-
50 gr di amido di mais
-
35 gr di cacao amaro in polvere
-
50 gr di zucchero di canna integrale
-
450 ml di latte di soiao di avena
-
Per la decorazione:
-
fragole
-
farina di cocco
Procedimento
1
Fatto
|
Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi, mescolarli e disporli a fontana. Versare al centro il malto e l’olio e sbatterli insieme con i rebbi di una forchetta. Aggiungere l’acqua e iniziare ad incorporare piano piano la farina. Quando non sarà più possibile lavorare l’impasto con la forchetta, continuare con le mani, formando una palla liscia, da riporre in frigo. |
2
Fatto
|
Intanto preparare la crema. In una casseruola stemperare gli ingredienti secchi con un po’ di latte vegetale, mettere su fuoco piccolo e basso mescolando continuamente con un cucchiaio di legno o una frusta, aggiungere gradualmente il restante latte, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. |
3
Fatto
|
Consiglio di aggiungere solo 400 ml di latte e di tenere il restante da parte, da aggiungere, eventualmente, se la crema fosse troppo soda. Io, di solito, ne uso 400 ml + 4 cucchiai, ma le quantità potrebbero leggermente variare. Quando la crema sarà pronta, fatela freddare. |
4
Fatto
|
Nel frattempo potrete stendere la base con un mattarello (se si attacca, usate uno o due fogli di carta forno) e adagiarla su uno stampo da crostata, avendo cura di ricavare anche dei bordi. Bucherellate la base in modo da non farla gonfiare in cottura e fate cuocere per 20 minuti o fino a doratura. |
5
Fatto
|
Potrete spalmare la crema sulla base quando questa sarà tiepida, poi adagiarvi sopra le fragole come meglio vorrete e infine decorare con una spolverata di farina di cocco. |