Ingredienti
-
Per la frolla:
-
200 g di farina integraleo di farro
-
200 g di semola di grano duro
-
160 g di zucchero di canna integrale
-
100 g di acqua
-
55 g di olio di semi di girasole
-
55 g di olio extravergine di oliva
-
8 g di lievito per dolci
-
scorza di limone
-
un pizzico di sale
-
Per la crema pasticciera:
-
500 ml di latte vegetale
-
50 g di amido di mais
-
3-5 cucchiai di zucchero di canna integrale
-
scorza di limone
-
curcuma
-
sale
-
vaniglia
-
Per decorare:
-
fragole
Procedimento
1
Fatto
|
Per la frolla:In una ciotola capiente mescola le due farine, il lievito, il sale e la scorza di limone. Amalgama con una frusta. A parte emulsiona lo zucchero, l’acqua e l’olio. Versa l’emulsione nelle farine e mescola con una spatola, dovrai ottenere un panetto liscio ma morbido. Mettilo sul fondo di una tortiera di 28 cm di diametro rivestita di carta da forno. Appiattiscilo dal centro verso i lati, fino a creare uno strato uniforme, con i bordi più spessi. Metti la tortiera a riposare in frigorifero per 2 ore. |
2
Fatto
|
Bucherella il fondo con una forchetta, quindi rivesti la crostata di carta da forno e riempi la cavità con dei legumi secchi o le apposite sfere di ceramica per la cottura in bianco. Cuoci a 185° per 25-30 minuti, quindi elimina delicatamente la carta con i legumi e fai raffreddare. |
3
Fatto
|
Per la crema pasticciera:In un pentolino riunisci l’amido, lo zucchero, una punta di cucchiaino di curcuma, un pizzico di sale, i semi della vaniglia e la scorza grattata del limone. Aggiungi il latte a filo, mescolando con la frusta per non fare grumi, quindi porta a bollore su fuoco medio-basso, mescolando continuamente. Fai intiepidire. |
4
Fatto
|
Assembla il dolce:Versa la crema pasticciera sulla crostata e, se ne hai la possibilità, falla riposare una notte. Il giorno seguente decora con le fragole e servi. In alternativa, componi la crostata e servila subito. |