Crostata alle fragole

Ingredienti

200 g di farina di riso
80 g di farina di quinoa
50 g di zucchero di canna
60 g di olio di riso
50 g di latte vegetale
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale
Per la farcia
100 g di fragole frullate
300 g di latte vegetale
30 g di amido di riso
30 g di zucchero di canna

Crostata alle fragole

Deliziosa crostata primaverile con crema di fragole. Puoi aggiungerci sopra le gocce di cioccolato fondente per una versione ancora più golosa

  • 1 ora
  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

  • Per la farcia

Procedimento

1
Fatto

In una boule unisci le farine, il bicarbonato, lo zucchero di canna e il sale.
In un'altra ciotola frulla l’olio di riso e il latte vegetale e versalo a filo nella boule mentre mescoli le farine. Crea un panetto liscio e lascia riposare in frigo avvolto da pellicola.

2
Fatto

Prepara la farcia

Frulla tutti gli ingredienti, poi metti sul fuoco medio e mescola con una frusta, finchè il composto non si sarà addensato.

3
Fatto

Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno e sposta su una tortiera (con la carta forno sotto), livellando i bordi.
Bucherella la base, poi ricopri con l’altro foglio di carta forno e dei legumi secchi ( in modo che non si alzi in cottura).
Cuoci a 170° per 20/25 minuti.

4
Fatto

Lascia raffreddare bene, poi versa la crema e decora con fragole fresche.
Lascia raffreddare in frigo per qualche ora prima di servire.

Chiara Healthy

Appassionata di fitness e di alimentazione vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Appassionata di fitness e di alimentazione, mi dedico alla cucina vegetale da un anno. Mi sono immersa in uno studio matto e disperatissimo della materia, sperimentando in cucina con l’intento di incuriosire i più scettici e dimostrando che l’alimentazione vegetale è semplice e adatta a tutti. Questa scelta di vita si dimostra da subito vincente, dal punto di vista sportivo ma anche culinario, tanto da pubblicare in diversi blog vegani. Ho scoperto da poco di soffrire di allergia sistemica al Nichel, ma questo mi porta a mettere a punto ricette adatte anche a chi deve attenersi a una dieta così esclusiva, senza dover rinunciare al gusto. Diventando vegana ho ampliato gli orizzonti della mia creatività, e spero di coinvolgere tutti in questo meraviglioso e coloratissimo universo, proponendo ricette in chiave healthy.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi