Crostata al cioccolato

Ingredienti

Per la frolla al cacao:
64 g di margarina vegetale
60 g di zucchero a velo
27 g di latte di soia
1 pizzico di sale
113 g di farina 00
28 g di amido di mais
20 g di farina di mandorle
14 g di cacao amaro in polvere
Per la ganache al cioccolato
300 g di panna da montare vegetale
120 g di cioccolato fondente
85 g di olio di cocco
Per decorare:
fiori commestibili
frutti di bosco
scaglie di cocco essiccato

Crostata al cioccolato

Un dolce classico davvero delizioso, adatto qualunque occasione e apprezzato da persone di tutte le età.

  • 30 minuti + riposo
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

  • Per la frolla al cacao:

  • Per la ganache al cioccolato

  • Per decorare:

Procedimento

1
Fatto

Nella ciotola di una planetaria dotata di foglia, versa la margarina tagliata a cubetti e lo zucchero a velo. Ammorbidiscila facendo lavorare la planetaria per pochi minuti, poi versa a filo il latte di soia. Quando tutto il latte è stato amalgamato aggiungi il sale e le polveri precedentemente setacciate, fai amalgamare delicatamente, appena l’impasto prende forma spegni la macchina.
Forma un panetto quadrato di circa 1-2 cm di spessore, avvolgilo con la pellicola e fallo riposare in frigo per 1 ora.

2
Fatto

Riprendi la frolla dal frigo, elimina la pellicola e posizionala tra due fogli di carta da forno. Stendila con un matterello fino a ottenere uno spessore di 2 mm circa. Posiziona la frolla in freezer per 5 minuti.
Ricava dalla frolla stesa la forma dello stampo e foderalo. Bucherella le basi con i rebbi di una forchetta, e mettilo nuovamente in freezer per 10 minuti prima di cucinarle.
Cuoci in forno statico a 165°C per 15 min. Lascialo raffreddare e poi togli lo stampo.

3
Fatto

Per la ganache porta a bollore la panna e versala sul cioccolato in 3 volte, mescolando con una spatola. Quando il cioccolato è sciolto e la ganache è lucida aggiungi l’olio di cocco, poi mescola fino a quando è ben amalgamato.
Fai riposare la ganache in frigo per circa 2 h e poi spatolala all’interno della crostata oppure versa la ganache calda nella crostata e falla solidificare e raffreddare all’interno.
Decora i bordi della crostata con i fiori, frutti di bosco e scaglie di cocco.

Alessia Luisa

Appassionata e sperimentatrice di pasticceria vegetale

Guarda tutte le sue ricette

La mia passione per la pasticceria è iniziata nei primi anni adolescenziali, dopo essermi formata all’ALMA ho fatto diverse esperienze lavorative all’estero. Mi sono avvicinata alla pasticceria vegana durante il mio ultimo periodo a Sydney dove lavoravo in una Bakery che produceva qualche dolce 100% vegetale. Dal quel momento ho iniziato a sperimentare e ricercare nuovi prodotti ogni giorno senza fermarmi. Sono ancora molto lontana dai miei obiettivi, ma ho già scoperto un mondo intero, all’inizio ero scettica e non sapevo da che parte iniziare, mai avrei pensato di riuscire e creare i dolci vegani che realizzo ora. Il mio stile lo definisco moderno, elegante e pulito, mi piace realizzare dolci complicati e con lunghe preparazioni, ma spesso condivido anche ricette semplici alla portata di tutti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi