Ingredienti
-
3 patatedi medie dimensioni
-
3 zucchine
-
1 mazzetto di rosmarino
-
qualche rametto di timo
-
1 tazzina di olio di semi
-
sale
-
pepe
-
noce moscata
Procedimento
1
Fatto
|
Metti a bollire le patate intere con la buccia e lasciale cuocere finché riesci ad infilzarci una forchetta. Una volta cotte, lasciale intiepidire e sbucciale, poi schiacciale con lo schiacciapatate. |
2
Fatto
|
Grattugia le zucchine e poi strizzale con un panno per far uscire tutta la loro acqua e uniscile alle patate in una ciotola. Aggiungi anche il rosmarino e timo tritati, il sale, pepe e la noce moscata. |
3
Fatto
|
Ungiti leggermente le mani d’olio e forma le crocchette dando loro la tipica forma a cilindro, spesso circa 2cm e lungo 4 o 5, poi posizionale su una teglia da forno coperta da un materassino di silicone o carta da forno. |
4
Fatto
|
Spennella le crocchette con l’olio di semi per facilitarne la doratura e falle cuocere in forno ventilato caldo a 200 gradi per 10 minuti, poi girale e falle cuocere per altri 10 minuti. |