Ingredienti
-
2 mazzetti di agretti
-
6 olive verdicondite
-
6 pomodori secchi
-
2 spicchi di aglio
-
peperoncino
-
olio extravergine di oliva
-
PER LE CRESPELLE:
-
100 g di farina di ceci
-
180/200 g di acqua
-
sale
-
origano
Procedimento
1
Fatto
|
In una padella capiente, scalda un filo di olio con l’aglio (tagliato a metà e privato del germoglio, oppure le foglie tagliate a pezzi) e il peperoncino. |
2
Fatto
|
Aggiungi gli agretti puliti e lavati, le olive, i pomodori secchi tagliati a pezzi e rimesta per un paio di minuti. |
3
Fatto
|
Aggiungi un cucchiaio di acqua, copri e fai cuocere una decina di minuti a fuoco medio (assaggiali per verificare il grado di cottura). |
4
Fatto
|
PREPARAZIONE DELLE CRESPELLEIn una terrina mescola la farina e 180/200 g di acqua aggiunta poco per volta per non fare grumi. |
5
Fatto
|
Scalda un padellino di 24 cm circa di diametro con un filo d’olio. |
6
Fatto
|
Dopo un paio di minuti a fuoco medio-basso prova a sollevare il fondo con una paletta: se è ben cotto e dorato, rigira la frittatina e copri di nuovo. Dopo un altro paio di minuti, farciscila con metà degli agretti, piegala e servila con qualche foglia di insalata e una fetta di pane ai cereali. Ripeti l’operazione per l’altra crespellina, ungendo di nuovo la padella |