Ingredienti
-
80 gr di pisellisenza baccello
-
80 gr di asparagiverdi o bianchi
-
1/2 cipollabianca
-
1 cucchiaino di menta
-
1 cucchiaino di erba cipollina
-
paprika dolcefacoltativa
-
4 cucchiai di farina di ceci
-
2 cucchiai di farina di risooppure di miglio
-
1 pizzico di curcuma
-
sale
-
pepe
-
olio extravergine di oliva
-
1 pizzico di zucchero di canna
Procedimento
In piena estate, sostituite la crema di piselli e asparagi con dei pomodori maturi passati a crudo con il passa verdure, condito solo con un filo di olio EVO, sale marino e qualche foglia di basilico fresco spezzettato. Rinfrescante, saporito e nutriente!
1
Fatto
|
Unite in una ciotola capiente le due farine, aggiungete un pizzico di curcuma, uno di sale e uno di zucchero. Aggiungete acqua fredda, fino ad ottenere un composto quasi fluido, ma denso. Lasciate riposare almeno per 30-40 minuti. |
2
Fatto
|
Scaldate una padella, ungete il fondo con olio d’oliva e fate cuocere 4 “frittatine” sottile versando un pò di composto per volta. Quando saranno dorate e asciutte, toglietele dal fuoco, arrotolatele su se stesse e affettate ottenendo dei tagliolini di circa 6-8 mm di larghezza. |
3
Fatto
|
Fate imbiondire in filo d'olio, la cipolla tritata, unite piselli e asparagi tagliati a tocchetti, menta e erba cipollina tritata, aggiungete 4 mestoli di acqua calda (o brodo vegetale) e lasciate bollire a fuoco lento fino alla cottura di piselli e di asparagi. Con il passaverdure, riducete il tutto crema (se vi sembra troppo densa aggiungete ancora del brodo caldo) aggiustate di sale. |
4
Fatto
|
Servite la crema calda o a temperatura ambiente con i tagliolini di ceci preparati in precedenza e paprica dolce a piacere. |