Crema gelato raw di mango

Ingredienti

1 mango maturo
1 lattina di latte di cocco
1 tazza di ghiaccio
2 cucchiai di cacao crudo in polvere
Qualche fava di cacao crudo
½ cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
6 foglie di melissa
fragole
more e frutti rossi a piacere
succo di limone
scorza di limone

Crema gelato raw di mango

Caratteristiche:
  • Ricette vegan raw/crudo
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Un dolce goloso e rinfrescante raw senza zucchero, la merenda ideale per l'estate!

  • 5 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Prelevate la parte solida del latte di cocco appena tolto dal frigorifero con un cucchiaio (tenetelo al fresco almeno 24 ore prima di fare questa operazione), quindi mettetelo in un blender o frullatore potente con il mango sbucciato e privato del nocciolo.

2
Fatto

Aggiungete la vaniglia e 3 foglie di melissa. Iniziate a frullare con la funzione pulse fino a ridurre in crema. Assaggiate la preparazione ed eventualmente dolcificate se necessario.
Unite i cubetti di ghiaccio ed azionate la funzione ice cream fino a ciclo completo (nel mio blender circa 2 minuti).
Se non avete un blender abbastanza potente potete frullare mango e crema di cocco con un frullatore ad immersione, tritare a parte in un mortaio il ghiaccio ed incorporarlo alla crema. Il risultato sarà più simile ad un sorbetto denso ma avrà ugualmente un ottimo sapore.

3
Fatto

Condite la frutta con poco succo di limone.
Mettete meno della metà della crema sul fondo di un bicchiere, spolverate con polvere di cacao crudo setacciata, fave di cacao e buccia di limone tritata finemente. Coprite con la crema restante. Spolverate con altra polvere di cacao crudo e decorate con la frutta.
Mangiate subito o tenete in frigorifero fino a servizio.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi