Crema di topinambur e funghi saporiti

Ingredienti

500 g di topinambur
250 g di patate
1 pezzetto di porro
500 ml di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
rosmarino
300 g di funghi porcini o altri funghi surgelati
sale
aglio

Crema di topinambur e funghi saporiti

Una deliziosa crema dai colori autunnali, perfetta per le stagioni più fredde. Provala con qualche crostino e una grattata di formaggio veg 🍁

  • 40 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Con il pelapatate sbuccia le sia le patate che il topinambur e taglia tutto a tocchetti. Poi in un pentolino soffriggi il porro a fettine con un goccio di olio e sale, aggiungi il topinambur e le patate e soffriggi altri 5 minuti.

2
Fatto

Aggiungi quindi il rosmarino, il brodo e lascia cuocere tutto a fuoco basso fino a che i tuberi non si sfalderanno. Ci vorranno circa 20 minuti, anche 30. Una volta pronto, trasferisci il composto in un frullatore oppure col minipimer e riducilo a una crema liscia e setosa. Nel frattempo prepara i funghi.

3
Fatto

In una padella metti l' olio, aglio, un pizzico di sale e i porcini (o altri funghi) freschi o surgelati. Cuocili per una decina di minuti, fino a che non saranno perfettamente trifolati. Infine impiatta la crema e guarnisci con i funghi, se vuoi aggiungi anche dei crostini e un filo d'olio a crudo.

Anna Panna Food

Appassionata alla cucina vegetale e divulgatrice di uno stile di vita green

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Anna, sono nata in Umbria e vivo a Milano. Sono cresciuta con la mia bisnonna tra orto e pollaio, i miei nonni avevano un ristorante di pesce sulle coste pugliesi e la mia mamma è sempre stata la regina delle torte di compleanno anni ‘80 tutte panna e pesche sciroppate. Sono diventata vegetariana a 13 anni seguendo un istintivo rifiuto nei confronti della carne e poi vegana a 35, con gli anni ho costruito la mia idea di cucina molto semplice e genuina ma gustosa. Da qualche tempo mi sono appassionata al tema della sostenibilità ambientale, cercando di capire come ridurre il mio impatto senza dover snaturare troppo il mio stile di vita. Mi sono autoproclamata Sacerdotessa del Cipollesimo, il mio personale culto che accoglie chiunque ami la cipolla. Condivido le mie ricette plant-based e idee di sostenibilità su @annapannafood

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi