Ingredienti
-
100 gr di farina di migliointegrale
-
100 gr di mandorleoppure farina di mandorle
-
1 cucchiaio di farina di semi di lino
-
1 cucchiaino di lievito alimentare in scaglie
-
1 pizzico di sale
-
1 pizzico di timo
-
1 pizzico di rosmarino
-
1 pizzico di bicarbonato di sodio
-
1 cucchiaio di semi di sesamo
-
50 ml di acqua
-
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
Procedimento
1
Fatto
|
Preriscaldate il forno a 160°C. |
2
Fatto
|
In un frullatore riducete in farina le macinare mandorle già sgusciate e spellate (la farina di mandorle è reperibile nei negozi di prodotti biologici). |
3
Fatto
|
Mescolate insieme gli ingredienti secchi e aggiungete olio e acqua: mescolate bene con un cucchiaio prima e con le mani poi fino ad ottenere un impasto compatto. Con un mattarello tirate la pasta in una sfoglia di circa 4-5 mm (stendetela già su di un foglio di carta forno). Con una ruota di pasticceria o per la pizza, tagliare in rettangoli o quadrotti la pasta. |
4
Fatto
|
Cuocete in forno a 180°C per circa 18-20 minuti, comunque fino a quando un assumeranno un bel colore dorato. |
5
Fatto
|
Lasciate raffreddare prima di spezzettare i cracker nelle forme tagliate precedentemente. Si conservano in un contenitore di vetro o latta per 4-5 giorni. |