Ingredienti
-
2 cavolfioricirca 500 g al netto degli scarti
-
15 foglie grandi di basilico
-
50 g di anacardinon tostati
-
50 g di pinoli
-
acetobianco o di mele oppure succo di limone
-
olio extravergine di olivadelicato
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
Inserire le foglie di basilico in un mixer, assieme ad anacardi e pinoli. Frullare molto finemente, senza preoccuparsi se la frutta secca inizia a trasudare olio. |
2
Fatto
|
Aggiungere nel mixer le cimette di cavolfiore (è possibile usare anche il torsolo se non è troppo fibroso, altrimenti è meglio lasciarlo da parte per altre preparazioni). |
3
Fatto
|
Condire con sale, un cucchiaio d'olio e due o tre cucchiaini di aceto o succo di limone secondo il proprio gusto. Lasciar riposare almeno un'oretta prima di servirlo a temperatura ambiente. |