Cotolette di ceci

Ingredienti

Ingredienti per 4 cotolette
230 g di ceci cotti e scolati
20 g di farina di ceci
100 g di carote
60 ml di latte di soia
20 g di pangrattato
10 g di semi di lino tritati
aglio in polvere
erbe aromatiche
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per la pastella
30 g di farina di ceci
50 ml di acqua

Cotolette di ceci

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche

Queste cotolette di ceci non hanno nulla da invidiare alle cotolette tradizionali, sono buonissime, super veloci e ricche di proteine

  • 25 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 cotolette

  • Per la pastella

Procedimento

1
Fatto

Prepara le cotolette

In un frullatore versa i ceci, le carote e la bevanda di soia, frulla tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferisci l’impasto in una ciotola, aggiungi i semi di lino, la farina di ceci, il pangrattato, sale, pepe, olio, aglio in polvere e mix di erbe aromatiche.

2
Fatto

Mescola il tutto: il composto dovrà essere malleabile. Dopo aver mescolato aspetta 5 minuti in modo tale che questi ingredienti abbiano il tempo di assorbire i liquidi.

3
Fatto

Forma delle palline e poi schiacciale per dar loro la forma di cotolette. Fai attenzione a non farle né troppo sottili né troppo spesse: dovranno essere alte circa 1,5 centimetri.

4
Fatto

Prepara la pastella

Basterà mescolare la farina di ceci con l’acqua. Tenendo in mano ogni cotoletta, distribuisci con un pennello la pastella su un lato, versaci sopra il pangrattato, fai aderire bene e infine fai cadere l’eccesso.

5
Fatto

Cuoci le cotolette

Gira la cotoletta sulla mano, distribuisci la pastella anche sull’altro lato e ripeti l’operazione con il pangrattato. Cuoci le cotolette su una padella calda con olio extravergine di oliva, per 5-7 minuti su ogni lato. Mangia le cotolette di ceci calde, con una spruzzata di limone fresco.

6
Fatto

CONSIGLI

Puoi sostituire i ceci con lenticchie o fagioli. Accompagna le cotolette con una bella insalata ricca di pomodori, carote julienne, lattuga, mela a fettina e noci e condisci come preferisci.

Federica Pennacchioni de Il Goloso Mangiar Sano

Content creator di ricette green

Guarda tutte le sue ricette

Content creator di ricette green, laureata in Biologia con Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, aiuta le persone che vogliono mangiare più vegetale grazie a consigli, ricette e un contatto con la community one-to-one. Come sport pratica con dedizione “Coccole Intensive” alla sua cagnolina e come missione di vita ha quella di far riscoprire i legumi alle persone perché, come dice sempre: “I legumi salveranno il mondo!”

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi