Cotolette di cavolfiore

Ingredienti

Per le cotolette di cavolfiore:
1 cavolfiore
olio di semi
prezzemolo
Per la pastella:
100 g di farina di ceci
150 ml di acqua
La punta di un cucchiaino di paprika affumicata
sale
pepe
Per la panatura:
corn flakes sbriciolati
semi di sesamo
pangrattato

Cotolette di cavolfiore

Cotolette genuine e saporite, perfette per i mesi invernali. Da servire con insalata e la mayo preferita

  • 13 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per le cotolette di cavolfiore:

  • Per la pastella:

  • Per la panatura:

Procedimento

1
Fatto

Prepara il cavolfiore

Prepara la pastella con 100 g di farina di ceci e 150 ml di acqua. Unisci la punta di 1 cucchiaino di paprika affumicata, sale e pepe a piacere, poi mescola con una frusta eliminando eventuali grumi e lascia il composto a riposare.

2
Fatto

Monda a lava con cura il cavolfiore. Con un coltello affilato, taglialo prima a metà. Successivamente dalla metà, facendo attenzione a non romperle, ricava delle belle fette di circa 1 cm di spessore.

3
Fatto

Fai ammorbidire a vapore le fette di cavolfiore per brevissimo tempo, massimo 5 min. Quindi toglile dal fuoco e lasciale raffreddare. Prepara intanto l'impanatura.

4
Fatto

Prepara la panatura

Prepara l'impanatura sbriciolando due manciate di cornflakes o dei cracker, mischiali insieme al pan grattato e semi di sesamo. Una volta freddo il cavolfiore, passalo prima nella pastella, infine nell'impanatura croccante premendo delicatamente con il palmo della mano in modo che aderisca per bene.

5
Fatto

Cuoci le cotolette

Fai scaldare una padella con abbondante olio di semi di girasole e portalo a 170°, (se non hai un termometro per alimenti, immergi uno stecchino nell'olio: se fa le bollicine, l'olio è pronto).

6
Fatto

Friggi due/tre cotolette di cavolfiore alla volta (non di più) fino a doratura, girandole anche sul lato opposto. Scola le cotolette di cavolfiore su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Cospargile con prezzemolo fresco, gocce di limone e, volendo, una mayo veg.

Francesca Militello

Appassionata di cucina e ideatrice del blog Pasticciando con la Franca

Guarda tutte le sue ricette

Francesca Militello è appassionata di cucina da sempre: una passione che le hanno trasmesso le sue due nonne: una Ligure e una Siciliana. Lei infatti, definisce la sua cucina come un perfetta armonia di sapori mediterranei, vivi, genuini ed autentici! Dal 2016 decide di cambiare alimentazione e di conseguenza rivoluzionare completamente la sua visone del mondo, degli animali e del pianeta. Segue corsi di panificazione moderna e pasticceria vegan, per poi nel 2018, aprire il suo Blog dove condividere tutto ciò che fino ad allora aveva imparato sulla cucina e in particolare sull’arte bianca. Tramite Il suo Blog Pasticciando con la Franca e i social, sogna di ispirare il più possibile le persone orientandole alla scelta veg. A tale proposito tiene corsi di Cucina Vegana e panificazione in provincia di Torino, crea contenuti per le aziende e le riviste di food. Il suo più grande sogno nel cassetto è scrivere un libro pieno di ricette sorprendenti… ancora inedite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi