Ingredienti
-
Per le cotolette di cavolfiore:
-
1 cavolfiore
-
olio di semi
-
prezzemolo
-
Per la pastella:
-
100 g di farina di ceci
-
150 ml di acqua
-
La punta di un cucchiaino di paprika affumicata
-
sale
-
pepe
-
Per la panatura:
-
corn flakessbriciolati
-
semi di sesamo
-
pangrattato
Procedimento
1
Fatto
|
Prepara il cavolfiorePrepara la pastella con 100 g di farina di ceci e 150 ml di acqua. Unisci la punta di 1 cucchiaino di paprika affumicata, sale e pepe a piacere, poi mescola con una frusta eliminando eventuali grumi e lascia il composto a riposare. |
2
Fatto
|
Monda a lava con cura il cavolfiore. Con un coltello affilato, taglialo prima a metà. Successivamente dalla metà, facendo attenzione a non romperle, ricava delle belle fette di circa 1 cm di spessore. |
3
Fatto
|
Fai ammorbidire a vapore le fette di cavolfiore per brevissimo tempo, massimo 5 min. Quindi toglile dal fuoco e lasciale raffreddare. Prepara intanto l'impanatura. |
4
Fatto
|
Prepara la panaturaPrepara l'impanatura sbriciolando due manciate di cornflakes o dei cracker, mischiali insieme al pan grattato e semi di sesamo. Una volta freddo il cavolfiore, passalo prima nella pastella, infine nell'impanatura croccante premendo delicatamente con il palmo della mano in modo che aderisca per bene. |
5
Fatto
|
Cuoci le cotoletteFai scaldare una padella con abbondante olio di semi di girasole e portalo a 170°, (se non hai un termometro per alimenti, immergi uno stecchino nell'olio: se fa le bollicine, l'olio è pronto). |
6
Fatto
|
Friggi due/tre cotolette di cavolfiore alla volta (non di più) fino a doratura, girandole anche sul lato opposto. Scola le cotolette di cavolfiore su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Cospargile con prezzemolo fresco, gocce di limone e, volendo, una mayo veg. |