Coppette di stracciatella di cocco e fragole

Ingredienti

Ingredienti per la crema di cocco
350 g di latte di cocco
50 g di gocce di cioccolato fondente
35 g di farina di riso
4 cucchiai di zucchero di canna
Per la gelée di fragole
400 g di fragole
il succo di un limone
5 cucchiai di zucchero
10 g di agar agar in polvere
Per decorare
fragole
scaglie di cioccolato fondente
fiori commestibili
cocco rapè

Coppette di stracciatella di cocco e fragole

Deliziose, fresche e colorate, queste coppette avranno un grande successo tra i tuoi ospiti...garantito 🍓

  • 20 minuti + riposo
  • Porzioni 12
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per la crema di cocco

  • Per la gelĂ©e di fragole

  • Per decorare

Procedimento

1
Fatto

Per la crema di cocco

In un pentolino versa il latte di cocco e aggiungi zucchero e farina: cuocia a fiamma bassa mescolando. Quando la crema si addensa spegni il fuoco e attendi che diventi tiepida. Prepara intanto la gelée.

2
Fatto

Per la gelée di fragole

Nel frattempo pulisci e taglia le fragole, poi mettile per 2 minuti soltanto in un pentolino con zucchero e limone. Appena dal pentolino si sprigionerĂ  il profumo della fragola spegni il fuoco.

3
Fatto

Frulla le fragole e scaldale ulteriormente per poi aggiungere l'agar agar: questo è un addensante che ha bisogno di cottura. Se ne usa poco perché ha un elevato potere addensante ed un sapore tendente all'amaro. Mescola bene per permettere all'agar agar di sciogliersi e lascia appena stiepidire.

4
Fatto

Componi i bicchierini

Prendi la crema di cocco e versa le gocce di cioccolato fondente per formare la stracciatella, che metterai alla base della coppetta. Poi in maniera delicata adagia la fragola frullata tiepida sopra lo strato di crema al cocco. Metti le coppette in frigo per permettere di rapprendersi almeno 3 ore.
Quando i 2 strati saranno più solidificati puoi servirli…. ma solo dopo aver decorato la coppetta a tuo piacere!

Sabrina di vege-table

Mamma, imprenditrice, appassionata di cucina veg.

Guarda tutte le sue ricette

Amo la cucina vegana perché va oltre i nostri limiti, ci spalanca ad un universo di sapori e diverte la nostra fantasia. La amo perché questa cucina ci offre una promessa di futuro…in un mondo incerto, inquinato e sfruttato questo tipo di alimentazione ci parla di sostenibilità e salute. Amo questa cucina perché mi ha portato oltre i miei limiti verso un mondo di rispetto e di pace, regalandomi anche l’urgenza di condividere e diffondere.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIĂš

SCOPRI DI PIĂš
Chiudi