Ingredienti
-
20 conchiglionidi semola di grano duro
-
200 gr di lenticchiesecche
-
500 gr di passata di pomodoromeglio se di datterini dolci
-
1 cipollabianca
-
2 carote
-
sale
-
pepe
-
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 cucchiaino di succo di zenzerofresco
Procedimento
1
Fatto
|
Tagliare a cubetti piccoli il sedano, la cipolla e le carote. |
2
Fatto
|
Appena il battuto di verdure sfrigola mettere la salsa di pomodoro (400gr). |
3
Fatto
|
In una casseruola cuocere le lenticchie secche; coprire con acqua, tenendole al dente. |
4
Fatto
|
Una volta che le lenticchie sono cotte versarle nella casseruola del sugo, aggiustare di sale, pepe e aggiungere 1 cucchiaino di succo di zenzero fresco |
5
Fatto
|
Cuocere i conchiglioni in acqua salata e scolarli al dente. |
6
Fatto
|
Riempire i conchiglioni con il ragù di lenticchie |