Conchiglioni di semola di grano duro con ragù di lenticchie
© FunnyVegan

Ingredienti

20 conchiglioni di semola di grano duro
200 gr di lenticchie secche
500 gr di passata di pomodoro meglio se di datterini dolci
1 cipolla bianca
2 carote
sale
pepe
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di succo di zenzero fresco

Conchiglioni di semola di grano duro con ragù di lenticchie

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza soia

Golosissimo pasta con ragù vegetale fatto in casa.

  • 60 min
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Tagliare a cubetti piccoli il sedano, la cipolla e le carote.
Mettere i 4 cucchiai di olio in una casseruola e far rosolare le verdure a cubetti.

2
Fatto

Appena il battuto di verdure sfrigola mettere la salsa di pomodoro (400gr).
Il resto della salsa dovrà essere cotta con sale, olio ed eventualmente pepe in un altro pentolino e ci servirà come base/decorazione del piatto.

3
Fatto

In una casseruola cuocere le lenticchie secche; coprire con acqua, tenendole al dente.
Le lenticchie possono essere cucinate anche senza metterle prima in ammollo, basta solo sciacquarle.

4
Fatto

Una volta che le lenticchie sono cotte versarle nella casseruola del sugo, aggiustare di sale, pepe e aggiungere 1 cucchiaino di succo di zenzero fresco

5
Fatto

Cuocere i conchiglioni in acqua salata e scolarli al dente.

6
Fatto

Riempire i conchiglioni con il ragù di lenticchie
In un piatto mettere un po’ di salsa di pomodoro (quella che abbiamo condito ma tenuto da parte) e disporre i 5 conchiglioni.

Claudio Di Dio

Chef di SedanoRapa

Guarda tutte le sue ricette

Claudio Di Dio (classe ’65, Milano) è nato alle 13.30, giusto all’ora di pranzo. Da sempre felice e disponibile a cucinare in occasione di eventi, oggi è socio e chef di SedanoRapa, gastronomia 100% vegetale alle porte di Milano. Proveniente dal mondo della comunicazione e della pubblicità (tra le agenzie che lo hanno visto account executive manager e director ci sono anche Creativity, In Action, Hot minds, Mpr, JustNow!, JNow) è diventato chef professionista, studiando in Ghita della FunnyVeg Academy con chef Simone Salvini e trovando la propria dimensione in un tipo di cucina che sfrutta i piatti come messaggi, il cibo come dialogo.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi