Conchiglioni ripieni con tartare di verdure estive
© FunnyVegan

Ingredienti

500 gr di conchiglioni trafilati al bronzo
2 peperoni gialli
2 zucchine
2 pomodori ramati
2 melanzane viola
2 carote
olio piccante
scorza di limone
latte di nocciole
paprika dolce

Conchiglioni ripieni con tartare di verdure estive

Gustosissima ricetta da un grande Chef

  • 40 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Pelare i peperoni con un pelapatate, tagliare a cubetti la polpa e far rosolare a fuoco basso, con un goccio di olio, fino a renderli morbidi. Non aggiungere liquidi durante la cottura, salare e tagliare a coltello fino ad ottenere un composto compatto. Tenere da parte.

2
Fatto

Tagliare a cubetti molto piccoli la parte verde (solo la buccia) delle zucchine. Cuocere in padella a fuoco basso per alcuni min.; salare e condire con della scorza di limone tritata. Tenere da parte.

3
Fatto

Sbollentare i pomodori per pochi sec. Togliere la buccia, eliminare i semi e tagliare la polpa a cubetti piccoli. Condire con olio sale e pepe. Tenere da parte.

4
Fatto

Pelare le melanzane e tagliarle a fette regolari spesse circa 2 cm. Cuocere al vapore a massima potenza per 8 min. Tagliare le melanzane a pezzetti e condirli con l'olio piccante e sale. Tenere da parte.

5
Fatto

Pelare e tagliare a pezzetti piccoli la carota, farli stufare in una piccola casseruola per alcuni min. con un goccio di olio. Salare e tenere da parte.

6
Fatto

Cuocere i conchiglioni in acqua salata (8 g di sale per lt) per 8/9 min. Scolare e raffreddare in acqua fredda. Togliere dall'acqua e condire con un po' di olio di oliva. Farcirli con le 5 “tartare” di verdure e infornare a 180° per 4 min.

Scaldare il latte di nocciole a 40°, emulsionare con il minipimer in modo da ottenere una spuma stabile e morbida. Lasciar riposare 2 min.

7
Fatto

Servire la pasta farcita, ben calda, sui piatti di portata, continuare con la spuma alle nocciole e finire con la paprika dolce.

Simone Salvini

Chef e docente percorso Ghita di alta cucina alla FunnyVeg Academy di Milano.

Guarda tutte le sue ricette

Simone Salvini è docente percorso Ghita di alta cucina alla FunnyVeg Academy di Milano. Grande interprete dell’alta cucina vegetale, lo chef Simone Salvini frequenta le cucine fin da giovanissimo, imparando le basi che poi approfondisce attraverso la ricerca personale svolta in Italia e all’estero (Irlanda e India, in primis). Gli studi di ayurvedica e di psicologia lo aiutano a sviluppare sensibilità e spiritualità profonde, aspetto che si riflette nello stile culinario. Tra le sue collaborazioni: il Joia di Pietro Leemann a Milano, l’Associazione Vegetariana Italiana, l’Istituto Europeo di Oncologia di Umberto Veronesi e la Scuola di Cucina Alma. È chef di Identità Golose e autore/protagonista delle puntate del Gambero Rosso dedicate alla cucina vegetale, che Crozza ha ripreso per l’ironico sketch dedicato a Germidi Soia.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi