Ingredienti
-
500 gr di conchiglionitrafilati al bronzo
-
2 peperonigialli
-
2 zucchine
-
2 pomodoriramati
-
2 melanzaneviola
-
2 carote
-
olio piccante
-
scorza di limone
-
latte di nocciole
-
paprika dolce
Procedimento
1
Fatto
|
Pelare i peperoni con un pelapatate, tagliare a cubetti la polpa e far rosolare a fuoco basso, con un goccio di olio, fino a renderli morbidi. Non aggiungere liquidi durante la cottura, salare e tagliare a coltello fino ad ottenere un composto compatto. Tenere da parte. |
2
Fatto
|
Tagliare a cubetti molto piccoli la parte verde (solo la buccia) delle zucchine. Cuocere in padella a fuoco basso per alcuni min.; salare e condire con della scorza di limone tritata. Tenere da parte. |
3
Fatto
|
Sbollentare i pomodori per pochi sec. Togliere la buccia, eliminare i semi e tagliare la polpa a cubetti piccoli. Condire con olio sale e pepe. Tenere da parte. |
4
Fatto
|
Pelare le melanzane e tagliarle a fette regolari spesse circa 2 cm. Cuocere al vapore a massima potenza per 8 min. Tagliare le melanzane a pezzetti e condirli con l'olio piccante e sale. Tenere da parte. |
5
Fatto
|
Pelare e tagliare a pezzetti piccoli la carota, farli stufare in una piccola casseruola per alcuni min. con un goccio di olio. Salare e tenere da parte. |
6
Fatto
|
Cuocere i conchiglioni in acqua salata (8 g di sale per lt) per 8/9 min. Scolare e raffreddare in acqua fredda. Togliere dall'acqua e condire con un po' di olio di oliva. Farcirli con le 5 “tartare” di verdure e infornare a 180° per 4 min. Scaldare il latte di nocciole a 40°, emulsionare con il minipimer in modo da ottenere una spuma stabile e morbida. Lasciar riposare 2 min. |
7
Fatto
|
Servire la pasta farcita, ben calda, sui piatti di portata, continuare con la spuma alle nocciole e finire con la paprika dolce. |