Ingredienti
-
250 gr di tofual naturale, scolato e tamponato
-
1 cucchiaino di aglio in polvere
-
2 o 3 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie
-
60 gr di broccoli
-
1 pizzico di sale
-
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
-
300 gr di polpa di pomodoro
-
40 gr di carota
-
30 gr di sedano
-
40 gr di cipolla
-
200 gr di conchiglioniche tengano bene la cottura
-
basilico
-
Per il grana veg:
-
1 cucchiaino olio di semi di girasole
-
1 manciata di frutta secca
-
sale
-
aglio in polvere
Procedimento
1
Fatto
|
Cuoci la pasta in acqua bollente salata (di solito ci vogliono 16 minuti, tu scola la pasta 3 minuti prima, controlla il tempo di cottura sulla tua confezione). |
2
Fatto
|
Prepara il sugo. Taglia finemente o frulla insieme: carota, sedano, cipolla. |
3
Fatto
|
Preriscalda il forno a 200°. |
4
Fatto
|
Frulla in un mixer il tofu con l’aglio il polvere, il lievito alimentare in scaglie, il sale ed il broccolo. Devi ottenere una consistenza compatta come se fosse ricotta. Aggiungi un pò di pepe. |
5
Fatto
|
Prendi una teglia da forno e passa un primo strato di sugo. |
6
Fatto
|
Prendi una teglia da forno e passa un primo strato di sugo. |
7
Fatto
|
Infine cospargi con il “grana vegano”, un filo d’olio ed inforna per 10 minuti (se vuoi puoi usare anche un vegformaggio e sbriciolarlo sopra). |
8
Fatto
|
Per il "grana" vegFrulla 1 cucchiaino di semi di girasole con 1 presa di frutta secca a piacere, un pò di sale e un cucchiaino di aglio in polvere. |