Conchiglioni al forno ripieni di cavolo nero e verdure

Ingredienti

30 conchiglioni
500 g di cavolo nero
5 foglie di salvia
2 carote
2 gambi di sedano
1 porro compresa la parte verde
600 ml di latte di soia
50 ml di olio di semi di girasole deodorato
50 g di farina 1
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie in scaglie
1 cucchiaino di paprika dolce
pangrattato
vino bianco
sale
noce moscata

Conchiglioni al forno ripieni di cavolo nero e verdure

Una golosa pasta ripiena di verdure invernali, da fare al forno e semplice da realizzare.

  • 50 min
  • Porzioni 30
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Tagliate carota e sedano a dadini ed il porro a julienne, quindi metteteli in padella con un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio evo ed la paprika e fate cuocere a fuoco dolce con coperchio per qualche minuto.

2
Fatto

Scottate le foglie di cavolo nero private della costa centrale in acqua bollente leggermente salata per 4 minuti, scolatele e strizzatele. Tagliatele poi a striscioline ed unitele alle altre verdure in padella aggiungendo il concentrato di pomodoro sciolto in 1/2 tazzina di acqua calda. Proseguite la cottura per altri 2 minuti, sfumate col mirin o vino bianco ed alzate la fiamma per fare evaporare.

3
Fatto

Preparate una besciamella con olio di semi, farina, noce moscata secondo vostro gusto, un pizzico di sale ed il latte di soia (io metto tutti gli ingredienti dentro ad un blender al alta velocità, frullo tutto insieme e poi faccio rapprendere sul fuoco per qualche minuto mescolando con una frusta fino ad ottenere la besciamella della densità che desidero).
Prelevate circa metà della quantità di besciamella ottenuta ed unitela alle verdure preparate, poi aggiungete il lievito alimentare in scaglie.

4
Fatto

Cuocete i conchiglioni in abbondante acqua bollente salata per la metà del tempo indicato in confezione, scolateli ed adagiateli su un panno.

5
Fatto

Riempite uno ad uno con un cucchiaio ogni conchiglie con il composto preparato ed adagiateli in una teglia da forno velata di besciamella. Cospargete la superficie con la besciamella rimasta. Spolverate di pangrattato di mais senza glutine e l'altro olio evo rimasto.
Infornate in forno caldo a 180° fino a doratura (circa 10 minuti).

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi