Ingredienti
-
Ingredienti per circa 12 cinnamon rolls
-
230 g di zucca
-
95 g di olio di cocco
-
235 ml di latte vegetale
-
85 g + 1 cucchiaio di zucchero di canna
-
5 ml di essenza di vaniglia
-
55 ml di acquatiepida
-
7 g di lievito secco
-
750 g di farina 00
-
½ cucchiaio di sale
-
olio d'oliva
-
Per la farcia
-
40 g di zucchero di canna o zucchero di cocco
-
74 g di noccioleoppure noci, noci pecan o uvetta
-
2 cucchiaini di cannella
-
2 cucchiai di olio di cocco
-
Per la glassa
-
65 g di zucchero a velo
-
2-3 cucchiai di succo di limone
Procedimento
1
Fatto
|
Prepara la purea di zuccaInforna la zucca nel forno preriscaldato a 200 gradi (modalità statica) per 25 minuti. In alternativa puoi cuocerla al vapore. Quando è cotta frullala con un robot da cucina. |
2
Fatto
|
Prepara le girelleLascia sciogliere l’olio di cocco in un pentolino, quindi versa la purea di zucca, il latte e lo zucchero. Mescola di tanto in tanto, quindi lascialo intiepidire (la temperatura ideale, se possiedi un termometro, è intorno ai 40 gradi). |
3
Fatto
|
Versa l’acqua in una ciotolina, aggiungi 1 cucchiaio di zucchero poi versa il lievito. Mescola bene e lasciala riposare 10 minuti. Nel frattempo versa in una ciotola o nella bowl della planetaria la miscela di olio di cocco e di zucca, quindi aggiungi il lievito sciolto nell’acqua. Mescola con la frusta piatta a velocità media per 1 minuto. |
4
Fatto
|
Dopo il primo minuto riduci la velocità a 1, quindi versa pian piano la farina mescolata con il sale. Continua a lavorare per 1 minuto. Se non hai una planetaria, cerca di impastare incorporando molta aria all’interno dell’impasto, garantendo in questo modo un’eccellente lievitazione e morbidezza. In questa fase, l’impasto sarà appiccicoso. |
5
Fatto
|
Fissa il gancio impastatore e lavora per 2 minuti (la leva di controllo della velocità deve andare fra 2 a 4) o fino a ottenere un impasto morbido. Trasferisci l’impasto in una ciotola che hai precedentemente unto con dell’olio di semi di girasole. Questo passaggio farà si che l’impasto non si appiccichi alla ciotola. Copri la ciotola con pellicola alimentare e lasciala lievitare per 90 minuti in forno spento ma con la luce accesa. |
6
Fatto
|
Nel frattempo prepara la farciaPrepara la farcia mescolando lo zucchero di canna con la cannella e con le nocciole tritate (se usi l’uvetta, non dovrai tritarla). Versa in una tazza i tre cucchiai di olio di cocco precedentemente disciolto e conservalo. |
7
Fatto
|
Assembla i rollsAppena l’impasto sarà lievitato dagli un pugno, riprendilo e stendilo su un piano leggermente infarinato con l’aiuto di un matterello, dandogli la forma di un rettangolo di circa 50 cm x 35. Spennellalo con l’olio di cocco sciolto. In questo modo il mix di zucchero e cannella aderirà meglio. Cospargi tutta la superficie con la farcia. |
8
Fatto
|
Inizia ad arrotolare il rettangolo, partendo dal lato più lungo. Procedi ad arrotolare un po’ alla volta, schiacciando delicatamente per tenerlo stretto. Una volta ottenuto il rotolo, giralo con la chiusura verso il basso e taglialo a metà, dopodiché dividi ogni pezzo in 6 parti uguali, ottenendo in questo modo 12 pezzi. |
9
Fatto
|
Ungi una teglia di media grandezza (io ho usato una teglia rettangolare dalle dimensioni di circa 36 cm x 28 cm), quindi sistema le girelle. In alternativa puoi usare 2 teglie diverse. Copri la teglia con pellicola alimentare e lasciale lievitare per circa 60 minuti. |
10
Fatto
|
Cuoci i cinnamon rollsInforna nel forno preriscaldato a 180 gradi (modalità statica) per 25 – 30 minuti. Sono pronti se la superficie è dorata. Prima di sfornarli, fai la prova dello stuzzicadenti: se esce asciutto, sono pronti e li puoi sfornare. |
11
Fatto
|
Infine prepara la glassaVersa lo zucchero a velo in una piccola ciotola, quindi versa la spremuta di limone partendo da 1 cucchiaio, mescolando sempre fino a ottenere una crema liscia, ma non troppo liquida. Se la glassa risulta troppo densa, aggiungi altro succo di limone. Se invece è troppo liquida, unisci altro zucchero a velo. Attendi 10 minuti prima di cospargere i cinnamon rolls con la glassa. |