Ingredienti
-
1 verza
-
80 g di pistacchial naturale
-
1 cucchiaio di semi di lino
-
suco di 1/2 limone
-
1 cucchiaio di zenzerograttugiato
-
1 cucchiaino di semi di senapemacinati
-
200 ml di acqua
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
Versate i pistacchi in una ciotola, copriteli con acqua e fateli riposare per qualche ora. Ripetete questa operazione anche con i semi di lino. |
2
Fatto
|
Sfogliate il cavolo verza, lavate le foglie, adagiatele ben stese su un canovaccio pulito, tamponatele con delicatezza e asciugatele. |
3
Fatto
|
Scolate i pistacchi, sbucciateli, versateli nel boccale del frullatore ad immersione, aggiungete i semi di lino scolati, unite il succo di limone, il sale, lo zenzero, i semi di senape e l’acqua, frullate sino ad ottenere una “cremina” fluida, se necessario aggiungete altra acqua. Fate riposare almeno 10 minuti, i semi di lino addenseranno la crema, se necessario aggiungete altra acqua. |
4
Fatto
|
Eliminate la costa centrale del cavolo Verza, non buttatela, conservatela potete utilizzarla per un passato di verdure. |
5
Fatto
|
Adagiate il cavolo verza sui vassoi dell’essiccatore foderati con carta forno e procedete all’essiccazione utilizzando il programma “crudo”. |
6
Fatto
|
Proseguite sino a quando la verza risulterà croccante, saranno necessarie 24 ore. |