Chips di cavolo riccio

Ingredienti

650 g di cavolo riccio
6 pomodori secchi
6 piccole falde essiccate di peperone rosso
6 foglie di salvia
6 foglie di menta
4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di semi di girasole
2 cucchiai di semi di sesamo
2 cucchiai di cipolla disidratata
2 cucchiai di acidulato di riso oppure aceto di mele o succo di limone
sale

Chips di cavolo riccio

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Uno snack sano e gustoso che piace anche ai più piccoli!

  • 10 minuti + essiccazione
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Metti a bagno in acqua fresca in una ciotola i pomodori con i peperoni e i due tipi di semi. Lasciali a bagno per un paio d' ore.

2
Fatto

Lava il cavolo riccio ed elimina prima la parte centrale, poi taglia le foglie in pezzi di circa 6/8 cm. Munisciti di una ciotola molto capiente e condisci le foglie in pezzi con l' acidulato di riso e qualche pizzico di sale, massaggiandole per fare penetrare il sale. Man mano che massaggerai le foglie, vedrai che diminuiranno di volume e tireranno fuori l' acqua di vegetazione.

3
Fatto

Scola i semi, i pomodori e i peperoni e mettili in un mixer o blender con gli ingredienti restanti (a parte il lievito alimentare in scaglie e le cipolle disidratate). Frulla tutto fino ad ottenere una crema densa. Alla fine unisci la cipolla ed il lievito alimentare in scaglie e mescola bene.
Condisci le foglie di verdura con la crema avendo cura di massaggiare ancora per qualche minuto.

4
Fatto

Posiziona le foglie sui ripiani dell'essiccatore e lasciale fino al grado di croccantezza desiderata usando il programma che preferisci (ad esempio il bio crudista che non supera mai i 42°).
Conserva le chips in un vaso di vetro.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi