Ingredienti
-
650 g di cavolo riccio
-
6 pomodori secchi
-
6 piccole falde essiccate di peperone rosso
-
6 foglie di salvia
-
6 foglie di menta
-
4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
2 cucchiai di semi di girasole
-
2 cucchiai di semi di sesamo
-
2 cucchiai di cipolla disidratata
-
2 cucchiai di acidulato di risooppure aceto di mele o succo di limone
-
sale
Procedimento
1
Fatto
|
Metti a bagno in acqua fresca in una ciotola i pomodori con i peperoni e i due tipi di semi. Lasciali a bagno per un paio d' ore. |
2
Fatto
|
Lava il cavolo riccio ed elimina prima la parte centrale, poi taglia le foglie in pezzi di circa 6/8 cm. Munisciti di una ciotola molto capiente e condisci le foglie in pezzi con l' acidulato di riso e qualche pizzico di sale, massaggiandole per fare penetrare il sale. Man mano che massaggerai le foglie, vedrai che diminuiranno di volume e tireranno fuori l' acqua di vegetazione. |
3
Fatto
|
Scola i semi, i pomodori e i peperoni e mettili in un mixer o blender con gli ingredienti restanti (a parte il lievito alimentare in scaglie e le cipolle disidratate). Frulla tutto fino ad ottenere una crema densa. Alla fine unisci la cipolla ed il lievito alimentare in scaglie e mescola bene. |
4
Fatto
|
Posiziona le foglie sui ripiani dell'essiccatore e lasciale fino al grado di croccantezza desiderata usando il programma che preferisci (ad esempio il bio crudista che non supera mai i 42°). |