Chia pudding

Ingredienti

3 cucchiai di semi di chia
200 g di latte di mandorle
1 cucchiaio di sciroppo d'agave
Per il topping
100 g di frutti di bosco o frutti rossi
30 g di mandorle

Chia pudding

Una colazione semplice che puoi preparare in anticipo e conservare in frigo, aggiungendo di volta in volta la frutta che preferisci

  • 5 minuti + riposo
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per il topping

Procedimento

1
Fatto

Versa in una ciotola capiente i semi di chia, aggiungi il latte di mandorla, mescola e lasciate riposare per 3/4h. Trascorso questo tempo i semi di chia avranno terminato il loro processo di gelificazione e sono pronti per essere utilizzati.

2
Fatto

Basterà versarne un paio di cucchiai all’interno di un barattolo, cui seguirà uno strato della tua frutta preferita. In questo caso utilizziamo un mix di frutti rossi.
Crea quanti strati preferisci, terminando con altra frutta e delle scaglie di mandorle.

3
Fatto

Consiglio e conservazione

Sono una colazione molto comoda da preparare in anticipo, si conservano per 4/5 giorni in frigo, puoi preparare le colazioni per la settimana conservandole in porzioni singole all’interno di barattolini, aggiungendo poi la frutta fresca poco prima di consumarle.
I semi di chia hanno numerose proprietà nutrizionali: sono considerati la principale fonte vegetale di acidi grassi omega-3.

Ida d'Ippolito

Ideatrice del canale Vegnarok, divulgatrice di ricette vegetali

Guarda tutte le sue ricette

Ida d’Ippolito è una giovane donna Calabrese trasferitasi a Milano per studiare Design, che ha deciso di unire il suo essere vegana alla sua passione per la cucina, per portare avanti un messaggio attraverso diversi canali social: essere vegani è possibile senza rinunciare al gusto. Vegnarok nasce dalla passione di Ida per la mitologia nordica e l’esoterismo ed è gioco di parole Vegan e Ragnarok. L’evento che secondo la mitologia norrena segna la fine dei tempi. Non può essere impedito. Si tratta quindi di una fine ciclica del mondo, a cui seguirà una nuova creazione. Il nome vuole lasciar intendere la creazione di un nuovo mondo privo di ogni violenza. Dove il cibo rappresenta un modo per celebrare il proprio inno alla vita in ogni circostanza. Ida propone quindi una visione dell'alimentazione sostenibile, nel rispetto di ogni vita e dell’ambiente. Comunicando la reale semplicità della scelta di un'alimentazione vegetale nella quotidianità. Senza rinunce e con molto più gusto!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi