Cheesecake vegana ai frutti di bosco

Ingredienti

Ingredienti per due monoporzioni da 8 cm di diametro e 4 di altezza
Per la copertura di frutti di bosco
100 g di frutti di bosco freschi o surgelati
25-30 g di zucchero
3 g di pectina o 1 g di agar agar in polvere
Ingredienti per la base
100 g di biscotti secchi
50 g di margarina vegetale oppure olio di cocco
Ingredienti per la crema
80 g di yogurt vegetale alla vaniglia
200 g di panna da montare vegetale
vaniglia
scorza di agrumi

Cheesecake vegana ai frutti di bosco

Un mini dessert super gustoso da servire a fine pasto, fresco e ideale per le stagioni calde

  • 20 minuti + riposo
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per due monoporzioni da 8 cm di diametro e 4 di altezza

  • Per la copertura di frutti di bosco

  • Ingredienti per la base

  • Ingredienti per la crema

Procedimento

1
Fatto

Prepara la copertura di frutti di bosco

Versa i frutti di bosco ancora surgelati in padella insieme allo zucchero, porta a ebollizione e aggiungi la pectina (o agar agar). Cuoci fino a quando il composto non si è addensato, una manciata di minuti. Lascia raffreddare.

2
Fatto

Prepara la base

Schiaccia i biscotti con un bicchiere ottenendo una polvere grossolana, unisci la margarina fusa e forma un impasto omogeneo che metterai alla base dei coppapasta schiacciando con forza sul fondo.

3
Fatto

Mescola la panna che avrai fatto riposare in frigo qualche ora, con lo yogurt e un cucchiaio della frutta ormai fredda, la vaniglia e la buccia d'agrumi grattugiata. Monta il composto con un frullatore a immersione e versalo nel coppapasta fino a riempirlo.

4
Fatto

Lascia le cheesecake riposare in freezer per 6h, poi toglile dal coppapasta riscaldando la circonferenza metallica sul fornello. Lasciale ammorbidire per 15 minuti a temperatura ambiente prima di mangiarle.

Il Taccuino della Nonna Vegana

Divulgatrice di ricette vegetali

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Mariapaola, sono laureanda in chimica e tecnologia farmaceutiche. Amo la scienza e la cucina, colleziono libri di ogni genere che di solito leggo sorseggiando un vino siciliano in compagnia dei miei gatti. Sogno di vivere nel nulla circondata dagli animali e dalla natura incontaminata. Appena ho un momento libero corro nei boschi a caccia di funghi e per campi alla ricerca di piante spontanee con il mio fidanzato. Sono un tipo solitario diventato social per "attivismo culinario". Mi impegno per dimostrare che uccidere per mangiare è crudele e, soprattutto, inutile. Non esiste ricetta che non si possa veganizzare. Mi piace sperimentare ma il mio forte sono le ricette siciliane. Adoro i piatti di una volta, non a caso sul web mi trovi come il taccuino della nonna vegana. Ho un blog ma lo aggiorno poco, preferisco usare Instagram che facilita lo scambio reciproco d'informazioni, notizie, ricette e consigli.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi