Cavolfiori impanati e saporiti in padella

Ingredienti

Per i bocconcini di cavolfiore
700 g di cavolfiore pesato da crudo
1 cucchiaio abbondante di farina di ceci
100 g di latte di soia o altro latte vegetale
1 cucchiaino colmo di curry
½ cucchiaino di paprika
1 pizzico di sale
peperoncino facoltativo
Per la maionese
100 g di latte di soia senza zucchero
180 g di olio di semi di girasole
2 o 3 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di senape
1 pizzico di sale

Cavolfiori impanati e saporiti in padella

Chi ha detto che il cavolo non è adatto al finger food? Questi bocconcini speziati e saporiti sono una vera delizia

  • 30 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • Per i bocconcini di cavolfiore

  • Per la maionese

Procedimento

1
Fatto

Lava il cavolfiore, taglialo in cimette e tuffale in acqua bollente salata. Nel frattempo in una ciotola ampia preparare la pastella: farina di ceci, latte, curry, paprika, sale, e peperoncino se ti piace, mescola bene per togliere i grumi.

2
Fatto

Dopo 10 minuti le cimette di cavolfiore saranno leggermente tenere, ma non troppo cotte (bene così). Scola le cimette, tuffale nella pastella e poi nel pangrattato, facendolo aderire su tutti i lati;

3
Fatto

Scalda una padella con un filo d'olio e salta le cimette impanate finché ben dorate. Servile con la maionese veg.

4
Fatto

Per la maionese veg

In un barattolo da minipimer aggiungi tutti gli ingredienti insieme. Emulsiona fino ad ottenere una consistenza liscia e setosa, proprio come quella della maionese tradizionale. Se la vuoi ancora più soda, aggiungi altri 20 ml di olio di semi.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di cucinaverza.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi