Cavoletti di Bruxelles glassati

Ingredienti

400 g di cavoletti di Bruxelles
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di glassa di aceto balsamico
5 cucchiai di sciroppo d'agave o d'acero
1 pera
1 manciata di noci
sale

Cavoletti di Bruxelles glassati

Non tutti li amano, probabilmente perché non hanno ancora provato questa ricetta! Ecco un contorno sfizioso e saporito, ideale per le feste.

  • 30 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Prepara i cavoletti

Lava i cavoletti di Bruxelles, togli la base e le foglie esterne eventualmente rovinate. Tagliali poi a metà e cuocili a vapore per 8 minuti.

2
Fatto

Prepara la salsa

Nel frattempo prepara una salsa mescolando insieme olio, glassa di aceto balsamico, sciroppo d'agave e sale. Taglia una pera a fette sottili.

3
Fatto

Cuoci in forno

Mescola in un terrina i cavoletti cotti, la pera, la salsa e infine una manciata di noci. Cuoci in forno a 190 gradi per 20 minuti, più 3 minuti finali di grill.

4
Fatto

Consigli

Si possono anche fare il giorno prima e poi scaldare qualche minuto al grill in una teglia bassa, magari antiaderente. Si possono anche congelare e una volta scongelati si scaldano allo stesso modo.

Mary di Vegoloso

Attivista per gli animali, appassionata di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao, sono Maria Francesca, per gli amici Mary. Su Instagram mi chiamo Vegoloso perché il mio obiettivo è quello di prendere tutti per la gola e dimostrare che il cibo vegetale sa essere davvero tanto godereccio. Si può godere a tavola, infatti, senza far del male a nessun animale. Sono umbra, vivo in Lombardia e nella vita suono e insegno il clarinetto nella scuola media. Mi occupo anche di fare attivismo per gli animali, sotto diverse forme e con diverse organizzazioni. Ho sempre adorato cucinare. Io ero quella bambina che stava sotto al tavolo con gli occhi attenti a quello che vi succedeva sopra, cercando di carpire i segreti delle nonne, mentre preparavano le varie pietanze. Spero di riuscire a trasmettervi tutto il mio amore per il cibo, che per me deve essere anzitutto goduria e coccola, sia per sé che per gli altri. E il fatto di essere diventata vegana non ha scalfito minimamente tutto ciò. L’essere diventata vegana ha anzi aggiunto una missione importante alla mia cucina. Quella di mostrare quanto sia facile e bello lasciare la sofferenza fuori dai nostri piatti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi