Caserecce con crema di carote e zenzero

Ingredienti

200 g di caserecce senza glutine
2 carote di medie dimensioni
Una cipolla dorata
Uno spicchio di aglio
80 g di yogurt di soia al naturale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
2 cm di zenzero
succo di limone
paprika dolce affumicata
acqua

Caserecce con crema di carote e zenzero

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Non ho mai amato le carote cotte, ma giuro che preparate in questo modo ci faranno cambiare idea!

  • 25 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Tagliate carote e cipolle a pezzi grossolani e fateli cuocere a vapore finchè non saranno morbidi (di solito basta una decina di minuti dal bollore).

2
Fatto

Trasferiteli in un bicchiere, aggiungete l'aglio e lo zenzero tagliato a listarelle oppure grattugiato, lo yogurt vegetale, il succo di limone e frullare bene con il minipimer fino ad ottenere una consistenza vellutata.

3
Fatto

Per regolare la consistenza, aggiungere acqua di cottura (quella della vaporiera) a poco a poco. Per una consistenza più cremosa insistete bene con il frullatore a immersione e se necessario aggiungete altro yogurt.

4
Fatto

Cuocete la pasta senza glutine e fatela saltare in padella con la vostra salsa. Guarnite con carote crude ed erbe provenzali!

Eleonora - L'Altro Menu'

Vivo e cucino vegan e glutenfree 🌾

Guarda tutte le sue ricette

Eleonora è architetto e ricercatrice e da sempre ama aggirarsi tra i fornelli. Antispecista e vegana da diversi anni, da quando ha scoperto di essere celiaca ha deciso di trovare un modo per arrivare alle tante persone che, come lei, vogliono portare avanti la scelta veg con convinzione, nonostante le restrizioni alimentari imposte per motivi di salute: ha quindi aperto il suo canale Instagram «L’Altro Menù – Cucina Vegetale Senza Glutine». Qui, oltre a preparare ricette plantbased e gluten-free dolci e salate, crea tanti contenuti relativi al veganismo e alla celiachia, sperando di trasmettere il messaggio che essere vegan oggi non solo fa bene agli animali, ma è facile e divertente, anche se sei una persona celiaca!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi