Ingredienti
-
1 barbabietolacruda
-
1 mazzetto di rucolaoppure tarassaco
-
1 pezzetto di zenzero
-
2 limoni
-
erba cipollinafacoltativa
-
olio extravergine di oliva
-
acidulato di umeboshioppure sale fino
Procedimento
1
Fatto
|
Pelate la barbabietola e affettatela sottile con la mandolina o un coltello molto affilato. |
2
Fatto
|
Disponete le fette in una teglia capiente. In una ciotolina preparate la marinatura: spremete i limoni, tritate lo zenzero e l'erba cipollina, aggiungete un cucchiaio di acidulato di umeboshi (o una presa di sale) e due cucchiai di olio. Mescolate tutto con una forchetta e poi versate il condimento sulla barbabietola, in modo che sia coperta dal liquido e possa insaporirsi. |
3
Fatto
|
Lasciatela riposare almeno un'ora, ma potete consumarla anche dopo alcuni giorni. Conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico. |
4
Fatto
|
Va servita su un letto di rucola o di tarassaco. |