Carpaccio di ananas

Ingredienti

1 ananas maturo
1 l di acqua
200 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 stecca di cannella
1/2 peperoncino fresco
8/10 pepe rosa in grani
alloro
una manciata di foglie di menta
50 gr di zenzero a tocchetti
il succo e la scorza di 2 lime
il succo e la scorza di 1 arancia
lamponi essiccati
mirtilli rossi essiccati

Carpaccio di ananas

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Un modo originale e leggero di presentare la frutta a fine pasto, vestendola da dessert.

  • 30 min
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Prendete una pentola e iniziate a versarvi dentro tutti gli ingredienti che andranno ad aromatizzare la bagna, insieme al mezzo litro d’acqua e allo zucchero.
Quindi serviranno il sale, la cannella, il peperoncino, le bacche di pepe rosa, l’alloro, la menta, lo zenzero, la scorza grattugiata dell’arancia e di uno dei due lime.
Portate quindi ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto, e lasciate ridurre sul fuoco per circa 20 minuti.

2
Fatto

Lasciate raffreddare e aggiungetevi ora il succo dei due lime e quello dell’arancia. Filtrate l'acqua speziata e dedicatevi all’ananas.
Pulitela bene dalla buccia e dalle impurità e affettatela in modo sottile con l’utilizzo di un’affettatrice (se siete bravi, riuscirete nell’operazione anche grazie ad un coltello adatto).

3
Fatto

Disponete le fette create in una pirofila e versatevi sopra la vostra acqua aromatizzata.
Conservate in frigo per almeno sei ore, di modo che i sapori si amalgamino bene fra di loro, e infine inebriatevi di questi profumi, servendo a fine cena un’ananas dall’aspetto insolito, impreziosita da una generosa grattata di scorza di lime e dal rosso vivo dei vostri cranberries essiccati.

Daniela Asprone

Direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist del sito: "Blushurseeds"

Guarda tutte le sue ricette

Architetto e Home Stager: professione perfetta per un’organizzatrice seriale di spazi e idee. Tanto precisa e razionale sul lavoro, quanto entusiasta nella vita. Amo il buon cibo, la condivisione e la bellezza in tutte le sue forme. Affascinata da decrescita e consumo critico, autoproduzione, ecologia e DIY. Sono appassionata di alimentazione, intesa come prevenzione contro le malattie del nostro secolo e come strumento potentissimo di scelta a nostra disposizione, e di cucina naturale vegan, macrobiotica, intuitiva. Figlia di chef, sono cresciuta in una famiglia con tradizioni contadine, apprezzando i ritmi della Natura e cercando di carpire i suoi segreti per poi trasportarli in cucina, in modo da nutrire l’anima e il corpo delle persone per cui stavo cucinando. Appassionata di viaggi e culture gastronomiche, credo profondamente che il cibo sia un modo per conoscere storie, tradizioni, luoghi, uomini e paesaggi. Mi diletto nei panni di chef a domicilio non professionale, oltre che di foodblogger. Sono stata la direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist di alcuni blog di discreto successo.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi