Ingredienti
-
400 gr di pasta integrale
-
1 bicchiere di latte di soia
-
1 cucchiaio di farina di ceci
-
1 cucchiaio di amido di mais
-
2 cucchiaini di tè lapsang souchong
-
1 cucchiaino di curcuma
-
1/2 cipolla
-
pepe
-
sale
Procedimento
Il the Lapsang souchong ha un sapore affumicato e un gusto deciso. Si tratta di una varietà di tè nero cinese, fatto ossidare e poi affumicato con fuoco di pino o cedro. In questa ricetta è davvero ottimo!
Potete sperimentare due varianti, per un gusto più delicato, conviene preparare il tè lapsang souchong lasciandone in infusione 2 cucchiaini in un bicchiere d’acqua a 95° C per 10 minuti, prima di filtrare. Se invece volete un gusto più deciso potete aggiungere le foglioline di tè direttamente alla pastella fatta con il latte di soia e la farina di ceci. Io ho optato per la seconda.
1
Fatto
|
Ho messo a bollire l’acqua per gli spaghetti e nel frattempo ho messo a dorare la cipolla tagliata a fettine sottili, aggiunto la pastella fatta con il latte di soia, la farina di ceci, la curcuma per colorare, un pizzico di sale e le foglioline di tè. Una volta scolati gli spaghetti integrali, li ho saltati in padella con il condimento, finchè si sono ben amalgamati. |