Cantucci alle mandorle

Ingredienti

250 g di farina 2
80 g zucchero di canna
50 g di olio di semi di girasole
60 g latte di mandorle
80 g di mandorle
7 g lievito per dolci
vaniglia
sale
1 cucchiaio di sciroppo di riso
1 cucchiaio di acqua

Cantucci alle mandorle

Un dolce tipico della cucina toscana apprezzato in tutta Italia, da gustare preferibilmente con un buonissimo vin santo.

  • 45 minuti
  • Porzioni 15
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

In un contenitore versa l’olio di semi e lo zucchero di canna, versa il latte di mandorla e mescola bene fino a sciogliere tutto lo zucchero.

2
Fatto

Versa la farina, il lievito per dolci, la vaniglia e il sale, mescola con un cucchiaio, quando l’impasto è unito, continua a impastare con le mani, fino a renderlo morbido ed elastico.

3
Fatto

Ora versa le mandorle intere, impasta ancora un po’, poi crea con le mani un filone. Con un pennello spalma una miscela di sciroppo di riso e acqua.

4
Fatto

Inforna a 170°C per 30-35 minuti. Appena è cotto, lascialo raffreddare, poi quando è ancora caldo taglia tutti i cantucci. Lasciali raffreddare prima di gustare.

Veggie Situation

Siamo Jurgita e Filippo, digital creator dietro il progetto “Veggie Situation 100% Plant-based“.

Guarda tutte le sue ricette

Siamo Jurgita e Filippo, una coppia di “foodie” plant-based e digital creator dietro il progetto “Veggie Situation 100% Plant-based“. Jurgita, appassionata di musica classica e food photography, amante di dolci vegan e del mare, e Filippo, curioso per natura, amante della lettura e del tennis – siamo una coppia nella vita e nel lavoro. Dalla nostra unione nasce il progetto Veggie Situation, momenti di vita quotidiana incentrati su il cibo, rigorosamente vegetale e salutare, ma con grande attenzione all’estetica, e allo stile di vita sano. Abbiamo scelto la dieta vegetale integrale ormai da anni. Ed è stato illuminante! Ci si è aperto un mondo completamente nuovo che non conoscevamo, un mondo colorato composto di verdura, frutta, legumi e altri alimenti che la natura ci offre. Siamo sempre stati appassionati di cucina. Ma dopo questo cambiamento di alimentazione abbiamo cominciato a informarci e sperimentare varie ricette quotidianamente. Da lì la creatività è sempre in aumento! Abbiamo iniziato a postare qualche scatto dei piatti sui nostri profili personali di Facebook, che hanno subito avuto una grande attenzione da parte dei nostri amici. Anche a casa a cena gli ospiti apprezzavano tantissimo. Per cui abbiamo deciso di aprire un account su Instagram per condividere quello che mangiamo e magari ispirare altre persone, e subito è diventato un successo. Questo è il potere di fare le cose che ami! Cerchiamo sempre di creare delle ricette gustose, ma nello stesso tempo salutari e semplici. Ci piace molto viaggiare e andare a ricercare tutti i posti che fanno cucina vegetale, ed è proprio in queste situazioni che scopriamo sempre sapori nuovi che condividiamo con voi. Cucinare, mangiare e condividere il cibo 100% vegetale è per noi l’espressione di consapevolezza e responsabilità verso noi stessi, verso gli altri e il nostro pianeta.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi