Ingredienti
-
2 confezioni di pasta sfogliagià pronta
-
2 cucchiai di malto di riso
-
250 g di tofual naturale
-
250 g di panna da montare vegetale
-
90 g di zucchero di cannatritato finemente a velo
-
2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
-
canditiarance e ciliegie
-
1 fialetta di aroma al rum
-
1 pizzico di cannella
Procedimento
- Dovrai avere dei classici cilindri per fare i cannoli, li trovi tranquillamente in vendita per pochi euro.
- Prepara in precedenza delle striscioline di carta stagnola larghe 2 cm, sovrapponendo più strati per renderle resistenti. Le avvolgerai poi al centro del cannolo per tenerlo chiuso.
1
Fatto
|
Accendi il forno a 180° e rivesti di carta forno la piastra. |
2
Fatto
|
Sciogli, mescolando bene in un bicchiere, 2 cucchiai di malto di riso in 2 cucchiai d’acqua. |
3
Fatto
|
Avvolgi la parte centrale del cannolo con la strisciolina di carta stagnola, in modo che non si apra durante la cottura, proprio come se fosse una “cinturina”. Appoggia il cilindro sulla carta forno tenendo sul fondo la parte con la pasta che chiude il cannolo. |
4
Fatto
|
Mentre i cannoli di sfoglia si raffreddano, prepara la farcitura. Frulla il tofu e lo zucchero a velo usando il frullatore a immersione fino a ottenere una crema. A parte monta la panna con le fruste, poi pian piano incorpora la panna alla crema di tofu mescolando dal basso verso l’alto. |
5
Fatto
|
Aggiungi le gocce di cioccolato, l’arancia candita, l’aroma al rum e la cannella sempre mescolando. |
6
Fatto
|
Trasferisci la farcitura in una sac à poche. Se come me non ce l'hai, prendi un sacchetto di plastica (come quelli da freezer) e riempilo. Taglia un angolino in basso e potrai usarlo come una vera e propria sac à poche. |