Cannoli siciliani vegan

Ingredienti

2 confezioni di pasta sfoglia già pronta
2 cucchiai di malto di riso
250 g di tofu al naturale
250 g di panna da montare vegetale
90 g di zucchero di canna tritato finemente a velo
2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
canditi arance e ciliegie
1 fialetta di aroma al rum
1 pizzico di cannella

Cannoli siciliani vegan

Una ricetta "veganizzata" dei famosissimi cannoli siciliani che non ha nulla da invidiare a quella tradizionale... da provare e sperimentare subito!

  • 45 min
  • Porzioni 10
  • Media

Ingredienti

Procedimento

  • Dovrai avere dei classici cilindri per fare i cannoli, li trovi tranquillamente in vendita per pochi euro.
  • Prepara in precedenza delle striscioline di carta stagnola larghe 2 cm,  sovrapponendo più strati per renderle resistenti. Le avvolgerai poi al centro del cannolo per tenerlo chiuso.
1
Fatto

Accendi il forno a 180° e rivesti di carta forno la piastra.

2
Fatto

Sciogli, mescolando bene in un bicchiere, 2 cucchiai di malto di riso in 2 cucchiai d’acqua.
Taglia la sfoglia a dischi e avvolgili sui cilindri ben stretti. Premi un po’ sulla pasta dove si sovrappone e, tenendo chiuso con le dita, spennella in quel punto il malto diluito (questo permetterà alla pasta di dorarsi e caramellarsi leggermente).

3
Fatto

Avvolgi la parte centrale del cannolo con la strisciolina di carta stagnola, in modo che non si apra durante la cottura, proprio come se fosse una “cinturina”. Appoggia il cilindro sulla carta forno tenendo sul fondo la parte con la pasta che chiude il cannolo.
Inforna per 20 minuti e lascia raffreddare.

4
Fatto

Mentre i cannoli di sfoglia si raffreddano, prepara la farcitura. Frulla il tofu e lo zucchero a velo usando il frullatore a immersione fino a ottenere una crema. A parte monta la panna con le fruste, poi pian piano incorpora la panna alla crema di tofu mescolando dal basso verso l’alto.

5
Fatto

Aggiungi le gocce di cioccolato, l’arancia candita, l’aroma al rum e la cannella sempre mescolando.

6
Fatto

Trasferisci la farcitura in una sac à poche. Se come me non ce l'hai, prendi un sacchetto di plastica (come quelli da freezer) e riempilo. Taglia un angolino in basso e potrai usarlo come una vera e propria sac à poche.
Farcisci i cannoli. Aggiungi una ciliegia per ogni estremità e gustali!

Francesca Bresciani

Foodblogger e autrice di Happy Vegan Kitchen

Guarda tutte le sue ricette

Uno dei giocattoli preferiti della sua infanzia era il dolce forno. È così che Francesca inizia a coltivare la passione per la cucina. Una volta abbracciata la filosofia vegana è salpata per l’avventura a bordo del suo blog di cucina “Briciole di Cesca*QB” per dimostrare attraverso semplici ma accattivanti ricette quanto gustosa, ricca di sapori e colori potesse essere un’alimentazione vegetale. Nel 2015 scrive “Happy Vegan Kitchen”, un libro di ricette fuori dal comune, perché oltre al mangiar sano, vi farà scoprire come sia possibile ritrovare il sorriso, l’energia e la vitalità passando più tempo in cucina. Francesca crede nel cambiamento, desidera un mondo migliore nel quali tutti gli esseri viventi hanno diritto ad una vita dignitosa lontana dallo sfruttamento, da anni è impegnata su più fronti nell’attivismo antispecista con Essere Animali.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi