Cannellini arrosto al vino bianco e lime

Ingredienti

Per l'arrosto
600-650 g (peso da cotti) di fagioli cannellini circa 300 g se utilizzi quelli secchi
1-2 cipolle
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
qualche rametto di timo
1 cucchiaino di maggiorana
la scorza di ½ lime
Per marinare
120 ml di vino bianco
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
2-3 cucchiai di spremuta di lime
½ cucchiaino di sale
1 pizzico di noce moscata
pepe nero
Per servire
4 manciate di cavolo riccio o cavolo nero
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d' aglio
10-20 pomodori secchi sott'olio

Cannellini arrosto al vino bianco e lime

Un secondo piatto vegano colorato e delizioso, ricco di importanti nutrienti. Puoi arricchirlo con gli ingredienti che ti piacciono di più

  • 1 ora
  • Porzioni 5
  • Facile

Ingredienti

  • Per l'arrosto

  • Per marinare

  • Per servire

Procedimento

Prima di tutto preriscalda il forno a 180°

1
Fatto

Versa i fagioli cotti (al dente) in una teglia adatta alla cottura in forno, poi taglia la cipolla a mezzelune, quindi versala insieme all’olio, al timo e alla maggiorana nella teglia con i fagioli. Grattugia sopra la scorza di lime.

2
Fatto

Mescola tutti gli ingredienti della marinata in una tazza, dopodiché assaggia e aggiustala di sale o di sciroppo d’acero. Versa la marinata nella teglia e mescola bene.

3
Fatto

Inforna per 40 minuti nel forno statico, ricordandoti di mescolare di tanto in tanto, dopodiché cambia l’impostazione del forno a ventilato e cuoci per altri 10 – 15 minuti.

4
Fatto

Mentre i fagioli cuociono, lava il cavolo nero o riccio, asciugalo bene, stacca le foglie dai gambi, quindi taglialo alla julienne. Cuocilo in una padella con un filo d'olio a fuoco basso per 2 – 3 minuti, quindi aggiungi l’aglio, mescola e fallo cuocere per altri 2 minuti. Infine spegni il fuoco e versa il cavolo nella teglia con i fagioli. A ultimo aggiungi anche i pomodori secchi sott’olio tagliati sottili. Il piatto è pronto 🙂

Vegan In Chic

Viaggiatrice e autrice dei libri "Vegan è chic" e "Dolci vegani"

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Jolanta Gorzelana. Sono di origini polacche, ma ho vissuto in Italia per 11 anni, dopodiché ho deciso di cambiare vita e mi sono trasferita nella piccola capitale islandese.
 Nella vita di tutti i giorni cucino molto, studio la tradizione culinaria di molti Paesi, nonché viaggio il mondo in cerca di ispirazioni culinarie per poi tradurre le mie esperienze in ricette al 100% vegetali. Sono anni che cerco di diffondere la cucina vegana non solo tramite il mio blog www.veganinchic.com, ma anche mediante incontri e corsi di cucina. Ho anche pubblicato 2 libri di cucina vegana “Vegan è chic” e “Dolci vegani” . 

Le ricette che troverete sul mio blog e sul mio profilo Instagram si basano esclusivamente sui prodotti di origine vegetale e sono ispirate dai miei viaggi e ricerche culinarie. Spero che queste modeste creazioni culinarie possano essere anche per voi una strada per la scoperta di un alternativo e moderno modo di mangiare. Mi potete trovare su Facebook o Instagram oppure contattarmi all'indirizzo veganinchic@gmail.com

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi