Canestrelli vegani senza glutine

Ingredienti

Dosi per circa 30 biscotti
150 g di farina di riso
80 g di fecola di patate
135 g di burro vegetale
70 g di zucchero a velo
la scorza di un limone bio
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale

Canestrelli vegani senza glutine

Una deliziosa versione vegan e senza glutine dei famosissimi canestrelli, tipici di diverse zone d'Italia. Impossibile non conoscerli!

  • 25 minuti + riposo
  • Facile

Ingredienti

  • Dosi per circa 30 biscotti

Procedimento

1
Fatto

In una ciotola mescola tutte le polveri, compresa la vaniglia, il sale e la scorza del limone.

2
Fatto

Taglia il burro vegetale a tocchetti e inizia a impastarlo nelle polveri. Inizialmente il composto ti sembrerà granuloso e friabile. Continua a impastare e vedrai che dopo pochissimi minuti grazie al calore delle mani, inizierà a formarsi una palla di pasta frolla compatta ma morbida.

3
Fatto

Non maneggiare troppo la frolla altrimenti diventerà appiccicosa. Non appena riuscirai a ottenere un panetto morbido (non dovrebbe essere necessario aggiungere altra farina), appiattiscilo, avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascialo riposare in frigorifero per un'ora.

4
Fatto

Accendi il forno a 160°C e stendi la frolla con il mattarello aiutandoti con della farina. Lo spessore dovrà
essere di 1 centimetro. Crea i biscotti con una formina a forma di fiorellino per ottenere il classico aspetto dei canestrelli e infornali per 15-17 minuti al massimo. Non diventeranno dorati ma rimarranno piuttosto chiari.
I canestrelli si conservano in un vaso per biscotti o contenitore di vetro fino a 2 settimane.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di twocabbageskitchen.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi