Ingredienti
-
200 gr di pane raffermoall'orzo oppure integrale
-
70 gr di radicchiotardivo
-
1/2 porro
-
1 cucchiaino di aglio orsinoessiccato
-
4 cucchiai di farina di grano saraceno
-
2 cucchiai di lievito alimentare in scagliein scaglie
-
pangrattato
-
sale
-
olio extravergine di oliva
-
cimette
-
2,5 l di brodo vegetalecarote, cipolla, sedano bianco
-
1 cucchiaio di polvere di cavolo cappuccio viola
-
succo di 1/2 limone
-
Per decorare:
-
qualche cimetta di broccololessato
-
fiori commestibili
-
petali essiccati di carota
Procedimento
1
Fatto
|
Preparate il brodo e salatelo leggermente e dopo circa 40 minuti di cottura, filtratelo e prelevate il quantitativo necessario per ammorbidire il pane; prelevate ancora 2 mestoli e aggiungete la polvere di cavolo cappuccio viola. |
2
Fatto
|
Mescolate e filtrate con un setaccio a maglia fine e aggiungete il succo di limone, ottenendo un brodo dal bel colore viola. |
3
Fatto
|
Fate appassire il radicchio e il porro con poco olio e l’aglio orsino; salate. |
4
Fatto
|
Poco prima di servire, mettete i canerderli nel brodo caldo per circa 10; servite tre canederli a persona, aggiungete il brodo violaceo caldo, decorate con cimette di broccolo lessato, riccioli di carota (quella utilizzata per il brodo), petali da carota essiccata e fiori edibili. Versate un filo di olio a crudo e servite. |