Cake di avocado e cocco

Ingredienti

Per la base:
1/2 tazza di anacardi
1 tazza di cocco rapè
4 datteri denocciolati
1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
1 pizzico di sale
Per la farcitura:
2 o 3 avocado maturi
100 ml di succo di limone
100 gr di anacardi
125 ml di succo d'agave
1 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
Per la finitura:
qualche cucchiaio di latte di cocco la parte densa
menta
qualche fettina di limone

Cake di avocado e cocco

Caratteristiche:
  • Ricette vegan raw/crudo
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Una ricetta gustosa, fresca, raw e dai colori brillanti!

  • 25 min
  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

  • Per la base:

  • Per la farcitura:

  • Per la finitura:

Procedimento

Dosi per 1 tortiera con i bordi apribili di circa 22 cm

1
Fatto

Per la base:

Nel robot da cucina tritare finemente gli anacardi. Aggiungere successivamente tutti gli altri ingredienti e tritare fino a quando otterrete un impasto sodo e modellabile. Stendere 2/3 dell’impasto sul fondo della tortiera e il restante terzo sui bordi.

2
Fatto

Per la farcitura:

Tritare finemente gli anacardi fino a ridurli in una pasta omogenea. Aggiungere ora tutti gli altri ingredienti, avendo cura di tagliare l’avocado solo all’ultimo momento per evitarne l’ossidazione. Versare tutto il composto sulla base della torta.

3
Fatto

Per la finitura:

Versare il latte di cocco in una pipetta o in una siringa per dolci.

Realizzare una spirale sulla farcitura di avocado e, con uno stecchino di legno, (ma potete anche usare un coltello) realizzare la trama “a tela di ragno”, incidendo delle linee concentriche dal centro della spirale ai lati.

Tenere in frigo almeno una notte e servire fredda. La torta si conserva fino a 10 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi