• Home
  • Fastfood
  • Burger di ceci con salsa ai broccoli e semi di finocchio
Burger di ceci con salsa ai broccoli e semi di finocchio

Ingredienti

500 gr di ceci cotti e ben scolati
2 cucchiai di tahin
2 cucchiai di succo di limone
100 gr di cipolla
50 gr di farina di ceci
50 gr di broccoli cime
1 spicchio di aglio facoltativo
1/2 cucchiaino di semi di finocchio pestati o macinati
olio extravergine di oliva
sale
PER LA SALSA:
200 gr di broccoli
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
semi di finocchio macinati o pestati per guarnizione

Burger di ceci con salsa ai broccoli e semi di finocchio

Chi non ama i burger? Lasciatevi tentare da questa semplice e sfiziosa ricetta!

  • 45 min
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

  • PER LA SALSA:

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE

Abbiate cura di scolare i ceci molto bene quindi metteteli nel bicchiere del minipimer insieme al thain, il succo di limone, la cipolla a pezzetti, l’aglio se gradito e il broccolo a pezzetti.
Frullate fino ad ottenere un puré denso, quindi unite la farina di ceci, un pizzico di sale, i semi di finocchio e mescolate.

2
Fatto

COTTURA

Ricoprite una teglia con carta forno, ungetela d’olio e con l’aiuto di un coppapasta rotondo formate dei burger (bagnate il coppapasta tra un burger e l’altro per agevolare l’operazione).
Ungeteli d’olio anche sopra servendovi di un pennello da cucina e infornateli a 200 gradi per 15/20 minuti circa rigirandoli a metà cottura.

3
Fatto

PREPARAZIONE DELLA SALSA

Preparate la salsa portando a bollore un po’ d’acqua leggermente salata in un pentolino.
Quando bolle tuffatevi i broccoli a pezzetti e fate cuocere per una decina di minuti senza coperchio.
Quindi scolateli e frullateli con due o tre cucchiai d’acqua di cottura e uno d’olio.
Servite i burger con la salsa cospargendoli di semi di finocchio.

Giulia Giunta

Blogger e docente alla FunnyVeg Academy del corso di Alimentazione per Mamme e Bambini.

Guarda tutte le sue ricette

Giulia Giunta è docente in alimentazione per mamme (donne in gravidanza e lattazione) e bambini, dallo svezzamento in poi, alla FunnyVeg Academy di Milano. Nel 2013 da vita al blog La Mia Cucina Vegetale (ricette e life style). Dopo aver frequentato i corsi di Simone Salvini, Sana Gola e Joia Academy, inizia a dedicarsi a tempo pieno all'attività di cuoca e foodblogger. 
Collabora per consulenze con nutrizionisti, organizza catering per eventi (incluse conferenze sulla sana alimentazione), scrive articoli e ricette per riviste. È autrice di "A tavola con Giulia. 100 ricette sane e gustose" (Novalis, 2014) e coautrice con Michela De Petris e Pietro La Monaca di "Bimbo sano vegano. Guida facile per mamma e bambino" (Mondadori, 2016).

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi