Ingredienti
-
300 g di lenticchiegià cotte
-
1 carota
-
1 cipolla
-
5 pomodori secchi
-
2 cucchiai di pangrattato
-
3 cucchiai di salsa di soia
-
1 rametto di timo
-
paprika
-
pepe
-
olio extravergine di oliva
-
olio di semi
Procedimento
Prima di tutto metti a idratare i pomodori secchi in acqua tiepida per 15 minuti.
1
Fatto
|
Trita carota e cipolla grossolanamente e falle soffriggere in un goccio d’olio in padella per 5 minuti a fiamma medio-alta, dopodiché aggiungi le lenticchie (se utilizzi quelle in barattolo, sciacquale prima sotto l'acqua corrente), i pomodori secchi dopo averli strizzati e tritati anch’essi grossolanamente, la paprika, il pepe, le foglie di timo. |
2
Fatto
|
Faccio insaporire ancora per qualche minuto continuando a mescolare e poi sfuma con la salsa di soia. Mescola e fai appassire. |
3
Fatto
|
Frulla tutto per qualche secondo e poi aggiungi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e il pangrattato. Frulla ancora senza esagerare, deve vedersi ancora qualche lenticchia intera. |
4
Fatto
|
Ungiti le mani con un po’ d’olio e forma i burger dandogli la tipica forma di polpetta schiacciata. Falli rosolare in padella in abbondante olio di semi caldo per 2 o 3 minuti per lato. Servili dentro un panino con maionese vegetale, lattuga e pomodoro. |