Ingredienti
-
100 g di migliodecorticato
-
100 g di latte vegetaledi soia o mandorle
-
130 g di sciroppo d'agaveo di acero
-
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
-
2 cucchiai di burro di nocciole
-
50 g di cioccolato fondente
-
1 pizzico di vaniglia
-
1 pizzico di sale
-
Per decorare (facoltativo)
-
500 g di fragoleo altra frutta fresca
-
4 cucchiai di migliosoffiato
-
10 cucchiai di muesli
Procedimento
1
Fatto
|
Per prima cosa lava il miglio ben bene (l'acqua dovrebbe uscire limpida), asciugalo e tostalo qualche minuto in un pentolino, dopodiché aggiungi abbondante acqua (il doppio del suo volume) e cuocilo per circa 20 minuti coperto, finché non si sarà tutta assorbita. |
2
Fatto
|
Quando infine sarà morbido ed avrà assorbito tutta l'acqua aggiungi nella stessa pentola il latte vegetale, lo sciroppo, il cacao, il pizzico di sale e la vaniglia. Fai cuocere altri 10 minuti mescolando continuamente. A fine cottura aggiungi il burro di nocciole e il cioccolato a pezzetti (col calore si scioglierà subito) e spegni il fuoco. |
3
Fatto
|
Fai intiepidire il composto e poi frulla il tutto con un frullatore ad immersione, finché non otterrai una crema bella liscia. |
4
Fatto
|
Disponi la mousse in dei bicchierini monoporzione, da sola o con l'aggiunta di qualche elemento croccante alla base come granola, biscotti spezzettati, cereali soffiati, etc. Metti i bicchierini in frigo un paio d'ore prima di servire. |