Bruschetta di pane integrale con fragole, pomodori e sedano verde
© FunnyVegan

Ingredienti

Per la bruschetta
4 fette di pane integrale
250 gr di fragole
250 gr di pomodori datterini
1 costa di sedano
capperi in salamoia senza alcool
scorza di limone
menta fresca per decorare
basilico fresco per decorare
Per il pesto
200 gr di basilico di foglie
50 gr di menta
120 gr di frutta secca pinoli, mandorle, ecc.
200 gr di olio extravergine di oliva
50 gr di acqua di cottura del pesto

Bruschetta di pane integrale con fragole, pomodori e sedano verde

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza soia

Una bruschetta colorata e rinfrescante, ideale per essere consumata all'aperto

  • 15 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Per la bruschetta

  • Per il pesto

Procedimento

E’ una bruschetta colorata e rinfrescante, ideale per essere consumata all’aperto. Le consistenze sono diverse tra loro; c’è il croccante, il  morbido e il cremoso.

I colori sono in contrasto tra loro, come in molte ricette vegetariane, i gusti sono tipici della stagione calda.

1
Fatto

Sbollentare i pomodorini per 1 min. e farli raffreddare in acqua e ghiaccio. Togliere la buccia e tagliare la polpa a spicchi regolari.

2
Fatto

Tagliare allo stesso modo le fragole e unirle ai pomodorini. Condire con olio, sale e pepe e lasciar riposare in frigo per alcune ore.

3
Fatto

Pelare e tagliare a fiammiferi spessi il sedano, tenerli immersi in acqua e ghiaccio fino al momento del servizio.

4
Fatto

Sbollentare le foglie di menta e basilico per 1 min.; far raffreddare velocemente in acqua e ghiaccio. Scolare e strizzare senza forza, frullare nel cutter versando a filo sia l'olio che l'acqua prevista dalla ricetta. Continuare a frullare assieme alla frutta secca per pochi secondi e trasferire il pesto in un contenitore di metallo. Aggiustare di sale e lasciar riposare in frigo.

5
Fatto

Con un pennellino oliare le fette di pane e farle tostare in forno a 180° fino alla loro doratura (circa 5 min.).

6
Fatto

Adagiare le fette di pane dorate sui piatti di portata e versarvi sopra alcuni cucchiai pesto alle erbe. Continuare con le fragole e i pomodorini conditi. Decorare con il sedano, i capperi e le foglie di erbe fresche.

Simone Salvini

Chef e docente percorso Ghita di alta cucina alla FunnyVeg Academy di Milano.

Guarda tutte le sue ricette

Simone Salvini è docente percorso Ghita di alta cucina alla FunnyVeg Academy di Milano. Grande interprete dell’alta cucina vegetale, lo chef Simone Salvini frequenta le cucine fin da giovanissimo, imparando le basi che poi approfondisce attraverso la ricerca personale svolta in Italia e all’estero (Irlanda e India, in primis). Gli studi di ayurvedica e di psicologia lo aiutano a sviluppare sensibilità e spiritualità profonde, aspetto che si riflette nello stile culinario. Tra le sue collaborazioni: il Joia di Pietro Leemann a Milano, l’Associazione Vegetariana Italiana, l’Istituto Europeo di Oncologia di Umberto Veronesi e la Scuola di Cucina Alma. È chef di Identità Golose e autore/protagonista delle puntate del Gambero Rosso dedicate alla cucina vegetale, che Crozza ha ripreso per l’ironico sketch dedicato a Germidi Soia.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi