Brownies al cioccolato con croccante di arachidi

Ingredienti

Per i brownies:
100 g di cioccolato fondente
300 g di acqua
130 g di zucchero di canna integrale
10 cucchiai di olio di girasole
300 g di farina 1
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 bustina di cremor tartaro
150 g di yogurt di soia al naturale colato da 3 gg o okara di 1 lt di latte di soia autoprodotto
50 g di gocce di cioccolato fondente
Per il croccante:
100 g di arachidi tostate e sgusicate
80 g di zucchero di canna integrale
2 cucchiai di acqua

Brownies al cioccolato con croccante di arachidi

Una ricettina facile facile, golosa golosa per brownies cioccolatosi e dal cuore morbido

  • 20 min
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

  • Per i brownies:

  • Per il croccante:

Procedimento

1
Fatto

Accendere il forno a 160/170 gradi.

2
Fatto

Per il croccante:

Versare il dolcificante (zucchero più acqua oppure sciroppo da solo) in una casseruola e scaldare mescolando fino a quando non comincia a caramellare, poi aggiungere le arachidi e completare la caramellatura. Ci vorranno alcuni minuti. Quando il caramello è pronto, stendere su un foglio di carta forno e far raffreddare. Spezzettare il croccante e, con l’aiuto di un mixer, ottenere una granella grossolana.

3
Fatto

Per i brownies:

Nel mixer mettete la tavoletta di cioccolato fondente spezzettata e tritate fino a quando risulti polverizzata. Con un cucchiaio portare la polvere sul fondo e aggiungere acqua, zucchero, olio e mescolare per bene. Di nuovo, con un cucchiaio, portare tutto sul fondo e aggiungere farina, cacao, cremortartaro, o yogurt e mescolare per bene.

4
Fatto

Versare tutto il contenuto in una teglia quadrata da 25 o in una tonda da 26, ricoperta di carta da forno. Spolverizzare con granella di croccante e gocce di cioccolato. Infornare per 50 minuti. Fare la prova stecchino.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi