Brioche vegan per la colazione

Ingredienti

170 grammi di farina 2 semi-integrale
150 grammi di farina 0
2 cucchiai di olio di riso
40 gr di zucchero di canna
10 gr di lievito di birra fresco
120 gr di latte di riso
acqua
cioccolato fondente

Brioche vegan per la colazione

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza soia

Brioche e cappuccino veg, come rinunciare a questa meravigliosa combo? Queste brioche con scagliette di cioccolato extra fondente sono irresistibili!

  • 20 minuti + lievitazione e riposo
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Sciogli il lievito di birra nel bicchiere scarso di latte di riso.
Setaccia le due farine all’interno di una ciotola, aggiungi lo zucchero, i due cucchiai di olio di riso, il latte di riso con il lievito e dai una prima impastata.
Per ottenere un panetto omogeneo aggiungi acqua sufficiente a raccogliere tutta la farina (puoi usare anche solo latte vegetale)

2
Fatto

Lascia lievitare il panetto nella ciotola coperta con pellicola, all’interno del forno spento per almeno 3 – 4 ore (più lievita, migliore sarà l’alveolatura e maggiore la digeribilità, quindi si consiglia di mettere a lievitare per l'intera nottata).

3
Fatto

Riprendi l’impasto e stendilo con il matterello dandogli la forma di un rettangolo e lasciando un leggero spessore alla pasta.
Spennella la superficie con dell’olio di riso, cospargi completamente la superficie con lo zucchero di canna integrale e cioccolato extra fondente grattugiato al momento.
Arrotola il rettangolo dando la forma di un salsicciotto e affettalo molto delicatamente (senza dare tagli netti) ottenendo fette da 2 – 3 cm.

4
Fatto

Adagia le girelle ottenute su una placca da forno ricoperta con carta forno e lasciale lievitare in forno spento per un’altra ora.
Trascorso il secondo tempo di lievitazione, dopo aver portato a temperatura il forno, cuoci le girelle a 180° per 10 – 15 minuti.
Dovranno leggermente dorarsi, quindi tienile d’occhio e non dimenticartele 😉
Una volta pronte, puoi sfornarle e servirle calde o tiepide.
Non dimenticarti di provarle inzuppandole in una bella tazza di latte veg caldo =)

Camiria Una V nel piatto

Foodblooger del sito "Una V nel piatto"

Guarda tutte le sue ricette

Sono Camiria e Una V nel Piatto mi rappresenta completamente, sono io che mi racconto attraverso i miei piatti che preparo e cucino unicamente per soddisfare me, Adriano, chi ha voglia di assaggiare e per aiutare chi mi segue a proporre sempre piatti nuovi e sfiziosi da portare sulla propria tavola. Ho imparato e cominciato ad amare la cucina non appena mi sono avvicinata alla scelta di mangiare cruelty free, ossia di eliminare dalla mia alimentazione tutti quei cibi di derivazione animale, compreso latte, uova, formaggi, burro, miele.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi