Bomboloni vegani alla crema

Ingredienti

250 g di farina 0
80 ml di latte vegetale
40 ml di olio extravergine di oliva
40 g di zucchero di canna
4 cucchiai di yogurt di soia al naturale oppure con agrumi
6 g di lievito di birra
La scorza di 1 limone
La scorza di 1 arancia
Per friggere:
Abbondante olio di sesamo oppure di arachide/di girasole
Per a crema pasticcera:
250 ml di latte vegetale
50 g di zucchero di canna
20 g di amido di mais
2 cucchiaini di limoncello
½ bacca di vaniglia utilizzare i semi

Bomboloni vegani alla crema

Dolcissimi e sofficissimi, i bomboloni alla crema sono dolci ghiotti e che non badano alle calorie ma piuttosto al gusto! Ideali per carnevale!

  • 15 minuti + lievitazione
  • Facile

Ingredienti

  • Per friggere:

  • Per a crema pasticcera:

Procedimento

1
Fatto

In una ciotola sciogliamo il lievito con il latte vegetale tiepido, uniamo l'olio e setacciamo all'interno la farina. Iniziamo a mescolare, poi inseriamo gradatamente lo yogurt, le scorze grattugiate, infine il sale.
Se non dovesse amalgamarsi bene il tutto, aggiungete poco latte vegetale.

2
Fatto

Impastiamo energicamente il tutto fino ad ottenere una consistenza morbida e omogenea, poniamo in un contenitore e lasciamo raddoppiare di volume: 180 minuti circa, in forno, con luce accesa.

3
Fatto

Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera senza uova: mettiamo i liquidi in un pentolino, uniamo a freddo i solidi, mescoliamo, accendiamo il fuoco e portiamo a bollore sempre mescolando. Facciamola raffreddare coperta.
Una volta che l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, infariniamo il piano e stendiamolo con il mattarello, dello spessore di circa 1,5 cm e ricaviamone dei cerchi con un bicchiere.

4
Fatto

Poniamo nuovamente a lievitare su una spianatoia infarinata, ben distanziati fra loro e coperti da un canovaccio umido per 90 minuti circa, fino a che non avranno raddoppiato di volume.
In un pentolino mettiamo abbondante olio di semi e facciamolo scaldare alla temperatura di 170°.
Facciamo molta attenzione a non superare questa temperatura poiché i nostri bomboloni vegani rischierebbero di bruciarsi fuori, ma di non cuocersi a sufficienza all'interno.

5
Fatto

Immergiamo quindi i bomboloni in olio ben caldo, non più di tre alla volta, se necessario abbassiamo il fuoco e facciamo cuocere circa due minuti per lato. Scoliamo su carta assorbente.
Una volta intiepidite, farciamo a piacere i bomboloni vegani con la crema oppure con crema al cioccolato!

Francesca Militello

Appassionata di cucina e ideatrice del blog Pasticciando con la Franca

Guarda tutte le sue ricette

Francesca Militello è appassionata di cucina da sempre: una passione che le hanno trasmesso le sue due nonne: una Ligure e una Siciliana. Lei infatti, definisce la sua cucina come un perfetta armonia di sapori mediterranei, vivi, genuini ed autentici! Dal 2016 decide di cambiare alimentazione e di conseguenza rivoluzionare completamente la sua visone del mondo, degli animali e del pianeta. Segue corsi di panificazione moderna e pasticceria vegan, per poi nel 2018, aprire il suo Blog dove condividere tutto ciò che fino ad allora aveva imparato sulla cucina e in particolare sull’arte bianca. Tramite Il suo Blog Pasticciando con la Franca e i social, sogna di ispirare il più possibile le persone orientandole alla scelta veg. A tale proposito tiene corsi di Cucina Vegana e panificazione in provincia di Torino, crea contenuti per le aziende e le riviste di food. Il suo più grande sogno nel cassetto è scrivere un libro pieno di ricette sorprendenti… ancora inedite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi