Ingredienti
-
Per la pasta bisquit:
-
50 gr di zucchero di canna
-
100 gr di margarina vegetale
-
30 gr di farina di quinoa
-
70 gr di farina di grano saraceno
-
50 gr di farina di ceci
-
20 gr di spirulina
-
Per la crema di cioccolato crudista:
-
30 gr di noci di macadamia
-
15 gr di burro di cacao
-
20 gr di zucchero di fiori di cocco
-
25 gr di pasta di cacao
-
1 cucchiaio di olio di maisse necessario
-
Per la decorazione:
-
100 gr di lamponi
-
facoltativa/a piacere panna da montare vegetalealla spirulina
Procedimento
1
Fatto
|
Mettere in ammollo in acqua le noci di Macadamia per ventiquattro ore; scolarle per bene e frullarle con un frullatore di potenza ricavando un impasto fluido (se necessario aggiungere un cucchiaio di olio di mais). Aggiungere poi lo zucchero di fiori di cocco, ottenendo così un impasto liscio e morbido. |
2
Fatto
|
Fondere a 40°C il burro di cacao e la pasta di cacao. Portare a 40°C anche l’impasto a base di Macadamia e unirlo a quello di cacao. Lasciare riposare due ore. |
3
Fatto
|
Mescolare insieme lo zucchero, la margarina, la spirulina e le farine di quinoa, saraceno e ceci, amalgamando con le mani fino a ottenere una pasta verde. Mettere in disparte per un’ora, dopodiché la pasta può essere modellata e stesa, aiutandosi con un matterello, fino al raggiungimento dello spessore di cinque millimetri. |
4
Fatto
|
Con un coppapasta a cuore stampare la forma e infornare a 180°C per undici minuti. Lasciare raffreddare per mezz’ora e poi decorare a piacere con parte della crema di cioccolato crudista, lamponi e panna vegetale colorata con la spirulina. |