Biscotti raw al ciocco-cocco

Ingredienti

Per lo strato al cioccolato:
1 tazza e 1/2 di anacardi finemente tritati
3 cucchiai di polvere di carrube
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
4 cucchiai di sciroppo d'agave
4 cucchiai di olio di cocco sciolto
Per il ripieno:
1/2 tazza di cocco essiccato tritato finemente
1/3 di tazza di olio di cocco sciolto
4 cucchiai di latte di cocco

Biscotti raw al ciocco-cocco

Caratteristiche:
  • Ricette vegan raw/crudo
  • Ricette vegan senza glutine
  • Ricette vegan senza soia

Da far venire l'acquolina in bocca solo a guardarli: sono crudisti, senza glutine e senza soia. Tutti sani e golosi.

  • 25 min
  • Media

Ingredienti

  • Per lo strato al cioccolato:

  • Per il ripieno:

Procedimento

1
Fatto

Iniziare a lavorare lo strato di ciocco-carrube: miscelare tutti gli ingredienti in un mixer fino a quando risultano ben amalgamati. Prendere due fogli di carta da forno e riporvi nel mezzo la massa ottenuta: con l’aiuto di un mattarello, stenderla dello spessore di ½ cm.

2
Fatto

Con un coppapasta rotondo, preparare tanti dischi. Con queste dosi ne vengono circa 12, che permettono di ottenere 6 biscotti. Senza staccare i dischi, riporre la massa stesa in congelatore per 20 minuti.

3
Fatto

Nel frattempo preparare il ripieno: nel mixer, amalgamare tutti gli ingredienti fino a quando si forma una palla compatta. Dividere l’impasto in 6 parti uguali e modellarlo a palline.

4
Fatto

Prelevare la massa stesa dal congelatore e, aiutandosi con un coltello per non deformare i dischi, staccarli uno a uno e disporli ordinatamente su di un ripiano per prepararli alla farcitura. Depositare nel centro di ciascun disco la pallina di cocco e schiacciarla delicatamente: coprire con l’altro disco con cautela. Rimettere per altri 10 minuti i biscotti in congelatore.

5
Fatto

A questo punto passarli in frigo, dove si conservano per molti giorni (se ce la fate a non mangiarli tutti). Si consiglia di consumarli il giorno dopo perché il sapore migliora notevolmente.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi