Biscotti oro ciok vegan

Ingredienti

250 g di farina 00
75 g di margarina vegetale fredda
80 g di zucchero
50 ml di acqua fredda
1 cucchiaino di lievito per dolci
200 g di cioccolato fondente anche cioccolato bianco vegan

Biscotti oro ciok vegan

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

Sono dei biscotti di frolla con una tavoletta di cioccolato: semplici e buoni! Serve solo un tappetino in silicone e una tagliabiscotti.

  • 15 min + riposo
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Occorrente:

  • un tappetino di silicone
  • una sparabiscotti
  • uno stampo di silicone per il cioccolato
  • tagliapasta rotondo

Note:

  • Volendo giocare sull’alternanza bianco/nero, si può fare una parte dell’impasto al cacao: la cosa migliore è mettere meno farina all’inizio, dividere l’impasto in due parti: in una aggiungere il cacao e nell’altra un po’ di farina, e proseguire come indicato in ricetta.
1
Fatto

Mescolare la farina, lo zucchero ed il lievito; unire la margarina vegetale ridotta in tocchetti e l'acqua ed iniziare ad impastare amalgamando tutti gli ingredienti. Trattandosi di una frolla, l'operazione deve essere molto veloce. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per un'ora.

2
Fatto

Nel frattempo, formare le tavolette di cioccolato facendo sciogliere 80 gr di cioccolato a bagnomaria e versarlo nei sei stampi in silicone. Battere bene il tappetino per eliminare le bolle d'aria e porlo in un luogo fresco a rassodare per almeno 30 minuti. Quando il cioccolato si sarà indurito, estrarre le tavolette, metterle da parte e formarne delle altre.

3
Fatto

Trascorso il tempo di riposo della frolla, procedere a tirare la sfoglia, ponendo una parte del panetto fra due fogli di carta forno e, con l'aiuto di un mattarello, allargare l'impasto fino a raggiungere uno spessore di 3 mm. Ritagliare i biscotti con il tagliapasta.

4
Fatto

Infornare a 170°per 10 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente.

5
Fatto

Assemblarli mettendo sui biscotti un po' di cioccolato fuso, affinché faccia da collante, e poi la placchetta di cioccolato, facendo aderire bene. Non toccare i biscotti per qualche minuto.
Si conservano per 3-4 giorni in una scatola di latta.

Maria Tina

Foodblogger del sito "La pulce nell'orecchio"

Guarda tutte le sue ricette

Le mie babysitter sono state le mie due nonne e le zie: trascorrevamo insieme un sacco di tempo ed io ero la loro ombra. Fare le cose da grandi mi piaceva un sacco e fra queste stare in cucina era, sicuramente, la mia attività preferita. Forse da lì è iniziato tutto, un po' per passione un po' per dovere perchè, nella Puglia di qualche decennio fa, era impensabile che una donna non sapesse cucinare. Crescendo, com'è naturale, ho sviluppato dei gusti personali e l'interesse verso un'alimentazione vegetale e, benché non abbia mai acquisito la manualità, l'intuito e "l'occhio" delle nonne, il mio modello rimane sempre la loro cucina: semplice, tradizionale e con tanto amore!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi