Barrette di mandorle e sesamo

Ingredienti

200 g di prugne, albicocche o datteri
120 g di mandorle
30 g di semi di sesamo tostati
2 cucchiai di salsa tahina
1 pizzico di sale
Per la copertura
100 g di cioccolato fondente
semi di sesamo tostati

Barrette di mandorle e sesamo

Uno snack super gustoso per la merenda o da portare in ufficio. Puoi farne in quantità e conservarle in frigorifero per 5-6 giorni

  • 30 minuti + riposo
  • Porzioni 15
  • Facile

Ingredienti

  • Per la copertura

Procedimento

1
Fatto

Tosta i semi di sesamo in una padella, a fuoco basso.
Versa in un mixer tutti gli ingredienti e metà dei semi di sesamo appena tostati, l'altra metà ti servirà per la copertura.

2
Fatto

Aziona fino a quando non avrai ottenuto un composto che se pressato, resta ben compatto. Posizionalo su una teglia quadrata con un lato di 20cm, foderata con della carta forno. Versa il composto e pressa bene.

3
Fatto

Nel frattempo fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Versalo sopra il composto appena pressato, assicurati che tutta la superficie sia ben coperta, cospargi il resto dei semi di sesamo mentre il cioccolato è ancora caldo.
Fallo riposare in frigo per almeno 2 ore, ritaglia dei rettangolini e servi. Si conservano in frigo all'interno di un contenitore per 5/6 giorni.

Ida d'Ippolito

Ideatrice del canale Vegnarok, divulgatrice di ricette vegetali

Guarda tutte le sue ricette

Ida d’Ippolito è una giovane donna Calabrese trasferitasi a Milano per studiare Design, che ha deciso di unire il suo essere vegana alla sua passione per la cucina, per portare avanti un messaggio attraverso diversi canali social: essere vegani è possibile senza rinunciare al gusto. Vegnarok nasce dalla passione di Ida per la mitologia nordica e l’esoterismo ed è gioco di parole Vegan e Ragnarok. L’evento che secondo la mitologia norrena segna la fine dei tempi. Non può essere impedito. Si tratta quindi di una fine ciclica del mondo, a cui seguirà una nuova creazione. Il nome vuole lasciar intendere la creazione di un nuovo mondo privo di ogni violenza. Dove il cibo rappresenta un modo per celebrare il proprio inno alla vita in ogni circostanza. Ida propone quindi una visione dell'alimentazione sostenibile, nel rispetto di ogni vita e dell’ambiente. Comunicando la reale semplicità della scelta di un'alimentazione vegetale nella quotidianità. Senza rinunce e con molto più gusto!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi