Ingredienti
-
200 g di farina integraleoppure 150 integrale e 50 di tipo 0
-
50 g di fecola di patate
-
90 g di zucchero di canna integrale
-
50 g di nocioppure gocce di cioccolato
-
80 g di olio di semi di girasole
-
130 g di latte di soia
-
125 di yogurt di soia al naturale
-
2 banane
-
1 pizzico di sale
-
1 bustina di lievito per dolci
-
granella di noccioleper decorare
-
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Procedimento
1
Fatto
|
Preriscalda il forno a 180°C, poi prepara le parti liquide: in una ciotola schiaccia le banane con una forchetta fino a ridurle in purea, aggiungi lo yogurt, il latte e l'olio e mescola bene. |
2
Fatto
|
In un'altra ciotola setaccia farina, zucchero e fecola, poi aggiungi sale e lievito, e mescola con un cucchiaio o una frusta. Ora un po' alla volta versa le polveri nella ciotola dei liquidi, sempre mescolando, finché il composto risulta denso e un po' appiccicoso, ma omogeneo; Aggiungi le noci tritate al coltello grossolanamente, oppure le |
3
Fatto
|
Preleva una parte di impasto, circa 1/3, e mescolalo con due cucchiai di cacao amaro; a questo punto versa il composto in uno stampo da plumcake, oleato e infarinato oppure rivestito con carta forno, alternando i due impasti. Con uno stuzzicadenti crea delle curve e dei cerchi per mescolare i due colori creando un bell'effetto a spirale; |
4
Fatto
|
Distribuisci una manciata di granella di nocciole sulla superficie e inforna. Cuoci per 45 minuti facendo la prova dello stuzzicandenti. Se serve, prosegui la cottura finché lo stuzzicadenti uscirà dall'impasto perfettamente asciutto. |