Ingredienti
-
165 gr di farina 2semi-integrale
-
65 gr di mandorlepelate
-
100 gr di zucchero di cannaintegrale
-
60 gr di olio di maisbio
-
60 gr di acqua
-
4 gr di lievito per dolci
-
1 punta di vanigliain polvere
-
70/80 gr di cioccolato fondente
Procedimento
1
Fatto
|
Tritate le mandorle a farina con un piccolo mixer oppure con un macinacaffé o macinaspezie quindi mescolatele in una ciotola insieme alla farina 2, lo zucchero, il lievito e la vaniglia. |
2
Fatto
|
Versate l’olio e impastate con le mani fino ad avere un composto “sbricioloso”, poi versate l’acqua e impastate ancora per ottenere una pasta molto morbida e un po’ unta e appiccicosa. |
3
Fatto
|
Ricavate delle palline ben sferiche e tutte uguali del peso di circa 10 grammi e posizionatele su una teglia ricoperta di carta forno. I biscottini saranno cotti quando, sollevandoli, il fondo sì sarà ben colorito ma sopra non dovrebbero colorirsi né indurirsi troppo. Alla fine otterrete delle mezze sfere simili ad amaretti che lascerete raffreddare completamente. |
4
Fatto
|
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e poi fatelo intiepidire fin quando sarà un po’ cremoso e non troppo liquido. |
5
Fatto
|
Bagnate nel cioccolato un biscottino dal lato piatto e poi congiungete un altro biscottino sempre dal lato piatto in modo da formare il bacio, poggiandolo subito in verticale su un piatto o vassoio. Conservateli in un contenitore ben chiuso. |