Ricette vegane estive semplici e fresche: 2 menu completi
Hai tanta fame ma poca voglia di cucinare? Ti capiamo!
Con questo caldo l’idea di accendere i fornelli non è di certo allettante, ma non per questo dobbiamo rinunciare a mangiare bene. Possiamo scegliere ricette vegane fresche e semplici, perfette per l’estate.
Ti suggeriamo quindi due super menu estivi dall’antipasto al dolce, che potrai realizzare al completo per un pranzo o una cena speciale, oppure puoi fare le singole ricette. Sono tutte super veloci e non richiedono l’utilizzo del forno (fatta eccezione per la frolla, ma ne vale la pena 😋).
Perché scegliere di mangiare vegetale?
Molto probabilmente già conosci tutti i motivi per cui scegliere di realizzare un menu vegetale è la scelta migliore che possa fare, ma vogliamo ricordarteli.
- Per gli animali: a differenza nostra, loro non possono andare in vacanza. D’estate o d’inverno, gli animali utilizzati per l’alimentazione rimangono rinchiusi all’interno degli allevamenti e si spostano solo per il loro ultimo, lungo e caldissimo viaggio verso la morte.
- Per il pianeta: che sia necessario diminuire il nostro impatto per evitare il punto di non ritorno, è ormai un dato certo. Un’alimentazione vegetale, preferibilmente con utilizzo di prodotti locali, è sicuramente il modo migliore per diminuire il nostro impatto sull’ambiente.
- Per la salute: la frutta e la verdura sono alimenti ricchi di acqua, sali minerali e vitamine, che è importante assumere tutto l’anno ma di cui abbiamo particolarmente bisogno durante la stagione estiva, perché con la sudorazione perdiamo importanti nutrienti.
- Perché i piatti sono squisiti e non rinunciamo proprio a niente 🤩 te lo dimostriamo con due super menu, uno di terra e uno di mare. Proprio come da tradizione!
Menu di terra vegan
Antipasto
Bruschette ai fichi con feta veg e olive
Primo
Gazpacho di anguria e pomodoro
Secondo
Tempeh all’aceto balsamico
Contorno
Insalata con pesche grigliate
Dolce
Crostata morbida alle ciliegie
Menu al sapore di mare vegan
Antipasto
Baccalà vegan
Primo
Spaghetti senza vongole
Secondo
Seitan stonnato
Contorno
Insalata di spinacini e noci
Dolce
Cheesecake con frutti di bosco
Menu di terra
Bruschette ai fichi con feta veg e olive

Puoi fare le bruschette con tutto ciò che preferisci, ti basterà scaldare il pane qualche secondo in padella con un filo d’olio per renderlo croccante e aggiungere ciò che ti piace di più. Usa la fantasia e i colori per crearle sempre diverse 🌈
🍽️ 2 persone | ⏰ 10 minuti
Trovi QUI la ricetta
Gazpacho di anguria e pomodoro

Un piatto super fresco e veloce, da abbinare con qualche fetta di pane. Non è il piatto ideale da portarsi in spiaggia, ma a casa lo gradirai sicuramente 😉
🍽️ 2 persone | ⏰ 20 minuti
Trovi QUI la ricetta
Tempeh all’aceto balsamico

Un piatto veloce, proteico e super nutriente. Se ancora non conosci il tempeh puoi rimediare subito, è un alimento versatile e molto saporito. Lo trovi in tutti i grandi supermercati o nei supermercati bio (es. NaturaSì).
🍽️ 4 persone | ⏰ 20 minuti
Trovi QUI la ricetta
Insalata con pesche grigliate

Un’insalata fresca e super nutriente che ti farà guardare diversamente le pesche. Grigliate sono deliziose! Puoi aggiungere la frutta secca che preferisci.
🍽️ 4 persone | ⏰ 10 minuti
Trovi QUI la ricetta
Crostata morbida alle ciliegie

Ti consigliamo di prepararla la sera prima, in questo modo sarà meno traumatico accendere il forno e potrai gustarla dopo averla fatta riposare per tutta la notte. Davvero buonissima.
🍽️ 8 persone | ⏰ 50 minuti
Trovi QUI la ricetta
Menu di mare
Baccalà vegan

Una ricetta semplicissima che si realizza in pochi minuti, ma per un risultato ancora più saporito ti consigliamo di mettere il tofu a marinare per qualche ora, così da permettergli di assorbire bene tutti gli aromi.
🍽️ 2-3 persone | ⏰ 30 minuti
Trovi QUI la ricetta
Spaghetti senza vongole

Una piatto velocissimo ma molto saporito, ideale se accompagnato da un bicchiere di vino bianco vegan. Se poi vuoi esagerare puoi aggiungerci il tonno vegetale, lo trovi nei grandi supermercati (es. Coop, Esselunga)
🍽️ 2 persone | ⏰ 25 minuti
Trovi QUI la ricetta
Seitan stonnato

Un piatto leggero e super fresco ma ricco di proteine. Per realizzarlo hai bisogno del seitan, lo trovi nel banco frigo di tutti i supermercati, oppure lo puoi realizzare a casa a partire dalla farina. Se vuoi saperne di più sul seitan, leggi qui.
🍽️ 2 persone | ⏰ 20 minuti
Trovi QUI la ricetta
Insalata di spinacini e noci

Gli spinacini, pur essendo tipicamente invernali, si possono trovare facilmente tutto l’anno. Puoi però scegliere al loro posto l’insalata che ti piace di più, ma aggiungi la frutta secca e qualche goccia di limone 🍋
🍽️ 2 persone | ⏰ 5 minuti
Trovi QUI la ricetta
Cheesecake ai lamponi freschissima

Talmente bella da non aver bisogno di presentazioni e non dovrai utilizzare il forno. Se sei alle prime armi e preferisci invece qualcosa di più semplice, trovi qui tantissime altre ricette di dolci super freschi ideali per l’estate.
🍽️ 8 persone | ⏰ 50 minuti
Trovi QUI la ricetta