Il futuro è veg: entro il 2026 i prodotti vegani duplicheranno le vendite
Il cambiamento è in atto e andrà avanti: il mercato globale dei prodotti vegani sostitutivi della carne supererà i 6,5 miliardi di dollari entro il 2026 (nel 2017 se ne sono stimati 3,1 miliardi). La ricerca si basa sui forti trend di vendite di questi alimenti che non sembrano arrestarsi, ma anzi crescere di anno in anno.
I risultati dello studio

Secondo il nuovo rapporto della società leader nelle ricerche di mercato Coherent Market Insights, ci sarà una rapida crescita nel mercato della carne vegana con un tasso annuale del 7,6% tra il 2018 e il 2025.
Il motivo che spinge i consumatori? La salute rimane sempre al primo posto tra le ragioni che spingono ad un’alimentazione completamente veg o ad integrare la propria dieta con prodotti vegani. L’opinione pubblica è sempre più consapevole dei rischi per la salute legati al consumo di carne.
Europa capofila nella scelta vegan

Il vecchio continente ha ancora qualche asso nella manica. Lo studio rivela che nel 2017 gli europei hanno contribuito al 33% del fatturato dei prodotti vegani sostitutivi della carne. L’Europa apporta quindi la fetta più consistente alle entrate di questo mercato in espansione e si prevede che continuerà a mantenere il primato. E non si tratta solo di hamburger: tofu e tempeh sembrano destinati a vedere la maggior crescita all’interno del settore.
I dati coincidono!
Udite udite, questo non è il primo studio che porta a simili conclusioni.
Secondo la società di ricerca Packaged Facts i prodotti e le bevande a base vegetale sostitutivi di carne e latte vaccino (che nel 2016 costituivano il 25% della dieta totale dei consumatori) sono destinati a passare addirittura al 40% nel giro di tre anni. Non a caso ile vendite di formaggi vegani hanno un tasso medio di crescita annuale del 7,6%.
Inoltre la gente si interessa sempre di più ad alimenti di origine vegetale e su cosa voglia dire diventare vagani, tant’è che le ricerche di Google per “vegan” sono aumentate del 90% nel 2017.
Gli italiani non sono da meno. Le vendite di cibi che si presentano in etichetta come adatti a vegetariani e vegani hanno una crescita annuale del 10,5%.
Insomma, da ogni parte arrivano notizie che infondono grandi aspettative e speranze su un futuro neanche troppo lontano.
Se vuoi fare anche tu la tua parte per un mondo senza sofferenza per gli animali, scegli veg. Non è difficile, inizia da un passo alla volta con il LunedìVeg!